Notizie Locali Comunicati

Pubblicati i documenti del nuovo impianto eolico "La Fonte" nei Comuni di Badia Tedalda e Pieve

Si tratta di un impianto con una potenza di 56 MW composto da 8 aerogeneratori alti 200 metri

Print Friendly and PDF

Sul sito internet del Ministero dell'ambiente sono stati pubblicati i documenti tecnici del progetto eolico LA FONTE proposto dalla società RWE Renewables Italia srl. Si tratta di un impianto con una potenza complessiva di 56 Mw composto da 8 aerogeneratori alti 200 metri posizionati nei comuni di Badia Tedalda e di Pieve Santo Stefano. Le opere civili ed elettriche connesse sono invece localizzate nel comune di Sansepolcro.

L'area interessata dalla collocazione delle 8 pale comincia dai pressi di Arsicci verso il Passo di Viamaggio (con aerogeneratori posti a meno di 1 chilometro dal nucleo abitato citato e dal valico) per proseguire fino all'ultima torre eolica individuata a 1,5 chilometri da Castelnuovo e a 1,2 chilometri da Brancialino.

Pressapoco a 3 chilometri da singoli aerogeneratori ci sono le località di Aboca, Valdazze, Caprile, Fresciano, Svolta del Podere, Viamaggio. Il confine con la Regione Emilia Romagna è a circa 5 chilometri, quello con la Regione Marche a circa 6 chilometri, quello con la Regione Umbria a circa 9 chilometri.

A distanza ravvicinata dalle pale si trovano i siti naturali protetti dell'Alpe della Luna e del Bosco di Montalto. Tra i beni storico-culturali tutelati è doveroso evidenziare la presenza dell'Eremo di Cerbaiolo, posto a meno di 3 chilometri da diversi aerogeneratori.

Il progetto LA FONTE si inserisce nei pressi dell'impianto eolico Passo di Frassineto (7 pale alte 180 metri) in valutazione presso la Regione Toscana e di altri 2 impianti in divenire con ulteriori 3 torri nella zona di Poggio dell'Aquila. E ribadiamo per l'ennesima volta che da Sestino a Badia Tedalda a Pieve Santo Stefano sono stati presentati 11 progetti per 66 aerogeneratori alti fino a 200 metri

Chi fosse interessato a presentare osservazioni può farlo entro la data del 14 maggio 2025 seguendo le istruzioni presenti nel seguente link (https://va.mite.gov.it/it-IT/Oggetti/Info/11618).

Redazione
© Riproduzione riservata
26/04/2025 08:24:34


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Forza Italia ed E-LAB insieme ad Arezzo per il futuro dell’imprenditoria locale >>>

Maltempo a Sansepolcro, "La tutela dell’incolumità pubblica resta per noi sempre la priorità" >>>

Ceccarelli (Pd): "Il mattatoio struttura indispensabile" >>>

Casi: “Piccola rivoluzione per i parcheggi del centro storico di Arezzo" >>>

Tre giorni di formazione medico-specialistica di livello nazionale a Montevarchi >>>

Il sindaco di Umbertide Carizia incontra Poste Italiane >>>

Sansepolcro, il calendario per ritirare il kit porta a porta >>>

L’archivio storico di Arezzo è già nel caos >>>

Fratelli d’Italia interviene sui lavori al parco di Rignaldello a Città di Castello >>>

Emissioni elettromagnetiche, per il Consiglio comunale di Arezzo va tutto bene >>>