Notizie Locali Comunicati

A Bucine, il KEU non si trova solo nell’impianto ex Lerose di Levane...

"Troppi anni sono trascorsi senza che il problema sia stato risolto"

Print Friendly and PDF

Quando si parla del rifiuto altamente inquinante e tossico-nocivo KEU illecitamente sversato e stoccato nel territorio comunale di Bucine, non possiamo far riferimento esclusivamente all’impianto industriale ex Lerose a Levane, dove – è sempre bene ricordare - sono state rintracciate anche tonnellate di rifiuti, mischiate appunto col KEU, di provenienza da alcune “note” aziende orafe et similia del distretto aretino…

            Infatti, esiste purtroppo un altro sito (anch’esso “scoperto” quasi 5 anni fa…) del quale si parla troppo poco – un cantiere edile privato con diverse abitazioni e residenze civili, nel centro abitato dello stesso Comune – all’interno del quale detto rifiuto è stato illegittimamente utilizzato (sito denominato dalla Regione AR-1270) nel terreno dove insistono le case: in questo caso, pare – dato che per le procedure imposte dalla normativa di messa in sicurezza permanente (M.I.S.P.) o di messa in sicurezza operativa (M.I.S.O.), la certificazione di bonifica avvenuta viene rilasciata a conclusione di tutto il periodo di monitoraggio previsto dal progetto approvato – che tale monitoraggio non sia neppure stato avviato!  Questa “cosa” – se fosse vera – sarebbe di inaudità gravità, perché significherebbe avere la pretesa, da parte dei responsabili, di ottenere la certificazione di avvenuta bonifica senza nemmeno aver iniziato il monitoraggio imposto dalla legge…

            Mi rivolgo al Sindaco di Bucine, massima autorità sanitaria a tutela dell’ambiente e della salute della popolazione del territorio amministrato, alla Regione Toscana, all’AUSL Sud Est (Dipartimento Prevenzione) all’ARPAT, ai titolari del cantiere, ai responsabili tecnici: intervenite – o costringete chi di dovere ad agire – con la massima urgenza: troppi anni sono trascorsi senza che il problema sia stato risolto, con gravi ripercussioni soprattutto sulle acque sia superficiali che profonde dell’area in questione...

 

Fausto Tenti, “Costituente comunista”, Sezione provinciale di Arezzo.

Redazione
© Riproduzione riservata
26/04/2025 11:33:58


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

La Sinistra per Castello: "Congresso PD, complimenti a chi ha fatto i complimenti" >>>

Ricostruzione post sisma 2023 ad Umbertide: cittadini e tecnici uniti per guardare al futuro >>>

L'assessore Menichella in visita al nuovo bar dell'ospedale di Sansepolcro >>>

Contenimento dei piccioni e derattizzazione nel centro storico di Città di Castello >>>

La Lista Civica Luca Secondi Sindaco di Città di Castello si congratula con Michele Ceccagnoli >>>

Congratulazioni ai nuovi segretari del Pd di Città di Castello e San Giustino >>>

Città di Castello: rifiutiamo categoricamente ipotesi di alleanze calate dall’alto >>>

Sanità in Umbria: annunciate nuove assunzioni, ma senza chiarimenti su precari e pensionamenti >>>

Il Centrosinistra per San Giovanni condanna il ministero e Salvini >>>

Congratulazioni al nuovo segretario del PD di Città di Castello Michele Ceccagnoli >>>