Rubrica Tecnologia

Facebook compie 20 anni, ha cambiato per sempre la società e rimane il social più amato

Sulla piattaforma ogni giorno nel mondo sono attive 2.11 miliardi di persone

Print Friendly and PDF

Il 4 febbraio 2004 uno studente di Harvard, Mark Zuckerberg, insieme ad un gruppo di amici lancia una rete sociale dedicata al mondo universitario. Si chiama The Facebook e da lì a poco si allargherà ad altre università americane per poi avere la diffusione mondiale che conosciamo. Aprendo così la strada alla valanga dei social media e ad una rivoluzione nella società, nel concetto di privacy, amicizia, informazione, politica, lavoro, con la nascita di nuove professioni all'insegna dei like.

A distanza di vent'anni Facebook, nonostante scossoni e scandali - uno per tutti il caso Cambridge Analytica - e la migrazione dei più giovani che lo percepiscono come il social dei 'boomer', resta la piattaforma più longeva e più grande dal punto di vista numerico: secondo i dati dell'ultima trimestrale, resi noti dalla società nelle scorse ore, sulla piattaforma ogni giorno nel mondo sono attive 2.11 miliardi di persone, 3,07 miliardi ogni mese.

Nell'ottobre 2021 Facebook - la società non l'app - ha cambiato nome in Meta per abbracciare il metaverso e una nuova vita. Un ecosistema che comprende Messenger lanciata nel 2011, Instagram comprata nel 2012 e WhatsApp nel 2014. E da pochi mesi anche Threads, l'anti Twitter.

La società ha investito anche nei Reality Labs la divisione che lavora sui visori di realtà mista e, inevitabilmente come altri big, nel settore dell'Intelligenza artificiale. "Nei prossimi anni Facebook cambierà per effetto dell'introduzione di funzioni di Intelligenza artificiale generativa. Molti post saranno creati con l'aiuto dell'IA e avremo bot che saranno al nostro servizio", spiega all'Ansa Vincenzo Cosenza esperto di social media, che immagina un futuro "sempre più immersivo con spazi sociali tridimensionali. Questo imporrà - conclude - nuove regole e cautele". 

Notizia e Foto tratte da Tiscali
© Riproduzione riservata
04/02/2024 12:12:31


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Tecnologia

La stretta di Instagram che non piace ai teenager ma che ha l'appoggio delle famiglie >>>

Come funziona Apple Music: cos’è, prezzi e tutti i dettagli >>>

Furto del telefono, in che modo funzionano e come attivare le protezioni Android >>>

WhatsApp, addio a "sta scrivendo": ecco tutte le nuove funzioni >>>

Skype va in pensione >>>

Rivoluzione Google, ora Chrome cambia le password non sicure: ecco come funziona >>>

WhatsApp introduce una terza spunta blu: ecco a cosa serve e perché può essere importante >>>

Metti a ricaricare il telefono durante la notte? Ecco perché non è consigliabile farlo >>>

Microsoft nel 2025 spenderà 80 miliardi in data center per IA >>>

Boom degli attacchi informatici, il settore più bersagliato è una sorpresa >>>