Notizie Locali Economia

Newlat Food continua nel suo percorso di crescita anche nel terzo trimestre 2023

Mastrolia: abbiamo registrato ricavi netti consolidati pari a 600,7 milioni di euro

Print Friendly and PDF

•     Ricavi netti consolidati pari a Euro 600,7 milioni, in crescita del + 15,2% rispetto a Euro 521,2 milioni registrati alla fine dei nove mesi del trimestre 2022. Crescita organica pari al 11,2%.

•     EBITDA pari a Euro 57,1 milioni, in crescita del 44% rispetto a Euro 39,6 milioni al 30 settembre 2022, con un margine del 9,3% rispetto a 7,5%. Al netto dei costi non ricorrenti L’EBITDA sarebbe stato pari a Euro 58,3 milioni, + 36,6% rispetto a Euro 47,7 milioni al 30 settembre 2022, con un EBITDA margin adjusted pari al 9,7% rispetto a 8,2%.

•     EBIT pari a Euro 31,8 milioni, in crescita del 170,8% rispetto a Euro 11,7 milioni registrati nei primi nove mesi del 2022.

•     Utile netto pari a Euro 18,2 milioni, in forte aumento (+413,8%) rispetto a Euro 3,5 milioni al 30 settembre 2022.

•     FCF pari a Euro 29,2 milioni nei primi nove mesi.

•     PFN consolidata al 30 settembre 2023 pari ad Euro 60,5 milioni, in miglioramento di Euro 49,3 milioni rispetto ai dati al 31 dicembre 2022. Il dato di PFN strettamente finanziario (escludendo l’applicazione dell’IFRS 16) è pari a Euro 14,8 milioni, in miglioramento rispetto a Euro 63,1 milioni di fine esercizio 2022.

Reggio Emilia, 14 novembre 2023 – il Consiglio di Amministrazione di Newlat Food S.p.A. (“Newlat Food” o la “Società”), riunitosi sotto la presidenza di Angelo Mastrolia, ha esaminato ed approvato il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2023. 

Principali dati inclusi nella Relazione sulla Gestione

Sono riportate di seguito informazioni economiche del Gruppo Newlat al 30 settembre 2023 e al 30 settembre 2022. 

I ricavi del Gruppo nei primi nove mesi 2023 sono stati pari a Euro 600,7 milioni, in aumento del 15,2%, rispetto ai primi nove mesi del 2022 pari a Euro 521,2 milioni.

L’EBITDA del Gruppo è risultato pari a Euro 57,1 milioni, a fronte di Euro 39,6 milioni nello stesso periodo del 2022, con un incremento del 44%, mentre l’EBITDA margin si attesta al 9,5%, in aumento rispetto al 7,6% registrato al 30 settembre 2022. Al netto dei costi non ricorrenti L’EBITDA normalizzato sarebbe stato pari a € 58,3 milioni con un EBITDA margin pari al 9,7%.

Il risultato operativo (EBIT) consolidato è pari ad Euro 31,8 milioni, in netto aumento rispetto ad Euro 11,7 milioni registrato nei primi nove mesi del 2022. Tale risultato è influenzato solo parzialmente dal provento da business combination a seguito dell’acquisizione di EM Foods SAS provvisoriamente pari ad Euro 1,7 milioni. 

Il risultato netto pari a Euro 18,2 milioni, risulta in netto miglioramento rispetto ad Euro 3,5 milioni dei primi nove mesi dell’esercizio precedente, registrato un’importante crescita del 413,8% grazie alla forte leva operativa che ha più che compensato i maggiori oneri finanziari netti causati dall'aumento dei tassi di interesse.

Analisi della Posizione Finanziaria Netta

La posizione finanziaria netta risulta pari ad Euro 60,5 milioni registrando un netto miglioramento di Euro 49,3 milioni rispetto al dato di chiusura al 31 dicembre 2022 pari a Euro -109,8 milioni, grazie alla capacità del Gruppo di generare flussi di cassa dall’attività operativa. Escludendo l’applicazione dell’IFRS 16, la PFN è pari a Euro 14,8 milioni, in miglioramento rispetto a Euro 63,1 milioni di fine esercizio 2022. La posizione finanziaria netta riflette la vendita di azioni proprie per un ammontare complessivo di Euro 23 milioni avvenuta nel corso del mese di giugno.

Il Presidente Angelo Mastrolia ha commentato: “Siamo estremamente soddisfatti dei risultati conseguiti nei primi nove mesi del 2023. Abbiamo registrato ricavi netti consolidati pari a 600,7 milioni di euro, in crescita del 15,2% rispetto all'anno precedente, con una crescita organica dell'11,2%. Ancora più impressionante è stato l'aumento del nostro utile netto, che ha raggiunto i 18,2 milioni di euro, in forte aumento del 413,8% rispetto ai 3,5 milioni di euro al 30 settembre 2022. Questi risultati eccezionali evidenziano la nostra capacità di eseguire efficacemente la nostra strategia e di navigare con successo in un ambiente di mercato dinamico.

Inoltre, l'importante generazione di cassa realizzata in questo periodo, pari a 29,2 milioni di Euro, testimonia la solidità e l'efficienza del nostro modello operativo. Questa forte generazione di cassa ci posiziona in una situazione ideale per sostenere la nostra strategia di M&A, sulla quale rimaniamo profondamente focalizzati: stiamo infatti lavorando assiduamente per completare alcune acquisizioni significative che riteniamo saranno di grande impatto per il nostro gruppo e che speriamo di poter comunicare nel 2024.

Il nostro impegno verso l'innovazione, l'eccellenza operativa e la responsabilità sociale d'impresa continua a essere la chiave del nostro successo. Guardiamo al futuro con fiducia, pronti a cogliere nuove opportunità di crescita e a creare ulteriore valore per tutti i nostri stakeholder. Continueremo a lavorare con passione e dedizione per mantenere e superare gli standard che ci siamo prefissati.” 

Redazione
© Riproduzione riservata
14/11/2023 09:28:52


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Incendio allo stabilimento Lucyplast di Umbertide: la Cgil richiede un incontro con l’azienda >>>

Aboca e Gruppo Agricooper Sca: collaborazione per il bene comune all’insegna dell’economia civile >>>

Il far west viaggia in rete >>>

La maison di moda Versace acquisita dal Gruppo Prada per 1.25 miliardi di euro >>>

Tracchi: “ottimo risultato per i lavoratori Hsg e adesso pensiamo a quelli della Toro Wood” >>>

Sui dazi serve reagire. Facciamo subito tutto quello in nostro potere >>>

Franca Rizzo riconfermata presidente di Cna Area Aretina >>>

Assemblea Spi Cgil Alto Tevere: “Preoccupazione per sanità e manovra della Regione” >>>

Smart4, il brand veramente smart per le telecomunicazioni! >>>

Sicurezza Aeroporto di Perugia, Filt Cgil e UilTrasporti: “Continua lo stato di agitazione” >>>