Notizie dal Mondo Cronaca

Telefonava ai suoi assistenti nel cuore della notte, li mandava a fare la spesa

Indagine Ue sull’eurodeputata Assita Kanko

Print Friendly and PDF

Violenza psicologica nei confronti di assistenti parlamentari. Per Assita Kanko, eurodeputata belga dei conservatori (Ecr), gruppo di cui fa parte Fratelli d’Italia, parte l’inchiesta dell’istituzione Ue. Una decisione presa dopo una denuncia presentata a novembre 2022, per una vicenda che sembra essere seria. Perché secondo le regole del Parlamento europeo, l'apertura di un'indagine significa che il caso è già stato sottoposto a valutazioni preliminari iniziali per stabilire fondatezza della denuncia e l’esistenza di motivi per procedere oltre. Questo è il caso, che non riguarda la sola Kanko, quanto l’immagine di un’istituzione già minata dalla scandalo Qatargate, che ha visto l’arresto di Eva Kaili, Marc Tarabella e Andrea Cozzolino, poi rilasciati.

Il Parlamento europeo vuole dunque fare luce su una vicenda che rischia di offuscare ancora di più la percezione dell’istituzione. Assita Kanko, belga fiamminga, è stata eletta nel 2019 e da inizio mandato ha avuto 13 assistenti, quando per regolamento interno non potrebbe averne più di tre a Bruxelles. Nel suo ufficio un movimento e un cambiamento di assistenti che alla fine non è passato inosservato.

Sotto anonimato tre ex assistenti raccontano di telefonate durante il fine settimana, durante i giorni di congedo, nel cuore della notte e al mattino presto. Spuntano anche accuse di compiti personali affidati ai suoi dipendenti, come fare la spesa o addirittura fare da babysitter. I tre ex collaboratori parlano di una «cultura della paura» che si era radicata all'interno del suo team.

La diretta interessata conferma alla stampa belga che l’inchiesta è in corso e si difende. «Un ex parlamentare ha sporto denuncia contro il suo licenziamento», racconta a 7sur7. «Quella denuncia è stata indagata e archiviata, ma ha anche presentato istanza di molestie. Con mio grande rammarico e frustrazione, questa indagine sta richiedendo molto tempo». Innocente, fino a prova contraria. Intanto, però, un’altra luce si accende sul Parlamento europeo.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
25/05/2023 14:24:14


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Massiccio blackout in Spagna: aeroporti e treni in tilt. Sanchez: non escludiamo nessuna ipotesi >>>

Colpita pesantemente la città di Sumy: oltre 30 morti. Zelensky: "Azione di un bastardo" >>>

La Russia: “No a forze di pace con Paesi che sostengono Kiev” >>>

Sisma devastante in Myanmar: 144 morti accertati e 732 feriti, ma si temono migliaia di vittime >>>

A Gaza superati i 50.000 morti. Raid sull'ospedale a Khan Yunis: "Ucciso nuovo premier Hamas" >>>

Crolla la tregua con Hamas, Israele bombarda Gaza: oltre 330 i morti >>>

Pesticidi, altro che riduzione: i numeri dicono il contrario. L'impatto su ambiente e salute >>>

Mosca boccia la tregua di 30 giorni: "Serve solo a Kiev" >>>

Migliaia di risparmiatori perdono 33 milioni di euro a causa di una truffa realizzata con i deepfake >>>

Un'auto contro la folla in Germania: due morti e 25 feriti. Fermato il conducente >>>