Notizie dal Mondo Cronaca

Israele, Netanyahu licenzia il ministro dissidente: migliaia di nuovo in piazza

Il leader dell’opposizione Lapid: «Il popolo sta resistendo alla follia della maggioranza»

Print Friendly and PDF

Migliaia di persone si stanno riversando in strada a Tel Aviv dopo la notizia del licenziamento del ministro della Difesa, Yoav Gallant, da parte del premier Benjamin Netanyahu. L'ormai ex ministro aveva chiesto pubblicamente di sospendere la controversa riforma della giustizia, che ha causato massicce proteste e divisioni in Israele. Una decisione, quella del premier, che ha causato diverse reazioni: su tutte le dimissioni del console israeliano a New York. 

I leader delle proteste antigovernative, riporta il quotidiano Haaretz, hanno convocato questa sera una serie di manifestazioni improvvisate, in risposta alla rimozione di Gallant: migliaia di manifestanti hanno bloccato l'autostrada Ayalon a Tel Aviv in entrambe le direzioni: manifestazioni anche davanti alla residenza del primo ministro a Gerusalemme, dove la polizia ha dovuto usare cannoni d’acqua. Sono state annunciate anche manifestazioni di sostegno a favore di Gallant, fuori dalla sua residenza.

Altri manifestanti hanno scelto invece di andare a dimostrare in segno di solidarietà sotto la casa dell'ex ministro. Il leader dell'opposizione Yair Lapid ha attaccato la decisione di Netanyahu, sostenendo che «il premier può licenziare il ministro, ma non può licenziare la realtà del popolo di Israele che sta resistendo alla follia della maggioranza».

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
27/03/2023 06:17:26


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Massiccio blackout in Spagna: aeroporti e treni in tilt. Sanchez: non escludiamo nessuna ipotesi >>>

Colpita pesantemente la città di Sumy: oltre 30 morti. Zelensky: "Azione di un bastardo" >>>

La Russia: “No a forze di pace con Paesi che sostengono Kiev” >>>

Sisma devastante in Myanmar: 144 morti accertati e 732 feriti, ma si temono migliaia di vittime >>>

A Gaza superati i 50.000 morti. Raid sull'ospedale a Khan Yunis: "Ucciso nuovo premier Hamas" >>>

Crolla la tregua con Hamas, Israele bombarda Gaza: oltre 330 i morti >>>

Pesticidi, altro che riduzione: i numeri dicono il contrario. L'impatto su ambiente e salute >>>

Mosca boccia la tregua di 30 giorni: "Serve solo a Kiev" >>>

Migliaia di risparmiatori perdono 33 milioni di euro a causa di una truffa realizzata con i deepfake >>>

Un'auto contro la folla in Germania: due morti e 25 feriti. Fermato il conducente >>>