Notizie Nazionali Politica

Smart working, arriva la proroga al 2023 per fragili e genitori di under 14

L'esecutivo al lavoro per un un'estensione non solo nel pubblico impiego

Print Friendly and PDF

Nuova proroga in arrivo per lo smart working per i lavoratori fragili e per i genitori con figli fino a 14 anni. Il governo starebbe studiando una proroga del lavoro agile che non interesserebbe soltanto il pubblico impiego, per cui è ancora in vigore questa possibilità ma anche le aziende.

La misure dovrebbe trovare spazio nel decreto milleproroghe, il tradizionale provvedimento omnibus approvato normalmente a cavallo dell'anno e dopo la Legge di Bilancio. Per i genitori di figli under 14 si potrà chiedere se il lavoro che si svolge è compatibile con la prestazione da remoto. Non è stata definita ancora la durata della proroga ma dovrebbe essere almeno fino alla fine dell'inverno.

Al momento nel pubblico impiego lo smart working senza accordi individuali è stato prorogato nel solo settore pubblico e riguarda i lavoratori fragili e i genitori di figli under 14 ma la misura è in vigore soltanto fino al 31 dicembre. Per questo motivo il governo è al lavoro per una proroga della misura.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
06/12/2022 05:59:43


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Taglio dell'Irpef e soldi per la sanità >>>

Tajani, siamo pronti a partecipare alla ricostruzione della Palestina >>>

Taglio dell'Irpef per i cittadini con reddito fino a 50 mila euro >>>

Nuovo ospedale di Terni, cardine del piano di opere pubbliche della sanità >>>

Sardegna, approvata la legge sul fine vita: è la seconda regione in Italia dopo la Toscana >>>

L'Umbria riconosce la Palestina e continua a lavorare per la pace >>>

Sisma del 24 agosto 2016: In Umbria possiamo guardare con fiducia ad una rinascita” >>>

Daniele Porena, avvocato e docente è il nuovo componente laico del Csm >>>

Regione Toscana: “Donate sangue e plasma”, l’appello di Giani e Bezzini >>>

Covid, le verità nascoste: via il segreto dai verbali >>>