Notizie Nazionali Politica

Exit poll, Genova e Palermo verso il centrodestra già al primo turno

A Verona l'ex calciatore Damiano Tommasi a sorpresa davanti a Sboarina e Tosi

Print Friendly and PDF

Centrodestra a un passo dalla vittoria al primo turno a Genova, Palermo e L'Aquila. Sorpresa a Verona con l'exploit dell'ex giocatore Damiano Tommasi, sostenuto dal centrosinistra, che è in vantaggio anche a Parma. Questo il quadro che prospettano i primi exit poll della principali città al voto in una giornata segnata dal caos ai seggi elettorali in Sicilia e dal flop (annunciato) dei referendum sulla giustizia per mancato raggiungimento del quorum. 

8.25 – Referendum n.1: affluenza definitiva 20,95%, non c'e quorum

E' al 20,95% l'affluenza definitiva al referendum numero 1, relativo alla legge Severino. Il quorum non è stato raggiunto .

7.34 – In Umbria quorum solo dov'era voto per comunali

E' stata intorno al 17,1% l'affluenza in Umbria al voto per i referendum, inferiore alla media italiana del 20,85% e comunque lontana dal quorum del 50% più uno. E' quanto emerge dall'analisi dei dati definitivi sul portale del ministero dell'Interno. Leggera la differenza tra le due province: a recarsi al voto sono stati infatti il 17% dei residenti in quella di Perugia e il 17,6% a Terni. Il quorum è stato superato nei Comuni dove si è votato anche per eleggere il sindaco: a Monteleone di Spoleto, 79%, Valtopina, 66,6%, a Cascia, 60,2%, Poggiodomo, 57,9%, Deruta, 56,3% e Narni 47%. Tra le zone dove si è votato di meno, Fabro 10,5% e Paciano 12%.

6.36 – Comunali: dati definitivi, affluenza in calo al 54,72%

L'affluenza alle elezioni amministrative di ieri in Italia è stata del 54,72%, secondo i dati definitivi relativi agli 818 comuni gestiti dal Viminale. Alle precedenti elezioni omologhe era stata del 60,12%.

01.31 – Referendum: con oltre 6000 sezioni su 62716, avanti il sì su tutti e 5 i quesiti

01.01 – Referendum: 2.625 sezioni su 61.569, elezione togati Csm, sì 74,52%, no 25,48%
In base ai primi dati degli scrutini, ancora parziali e relativi a 2.625 sezioni su 61.569, sul Referendum numero 5 sull'abolizione della raccolta firme per l'elezione dei togati al Csm, il sì è al 74,52% e il no è al 25,48%.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
13/06/2022 14:07:43


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Province, 10 anni dopo la riforma Delrio: la maggioranza dei toscani ne boccia gli effetti >>>

Referendum senza quorum, affluenza definitiva al 30, 6%. La delusione di Landini >>>

No a pellicce di gatto e cani in catene: la nuova legge sui reati contro gli animali >>>

Via Francigena patrimonio Unesco: Giani: “Toscana capofila nel percorso di riconoscimento” >>>

Meloni: "Con Trump leali ma non subalterni. No a utilizzo strumentale dell’antifascismo" >>>

Dazi Usa all'Europa, task force a Palazzo Chigi: Meloni annulla gli impegni >>>

Arriva il riordino delle accise: cosa succede al prezzo di diesel e benzina >>>

Piano italiano per la Difesa: 40mila soldati in più nell'esercito >>>

Il messaggio di Mattarella: le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro >>>

Guerra in Ucraina, Meloni a Londra: vertice USA-UE per rafforzare l'alleanza >>>