Notizie Nazionali Politica

Presidenzialismo, la Camera boccia proposta di Fratelli d'Italia

A favore ha votato il centrodestra, contro il resto del centrosinistra

Print Friendly and PDF

La Camera affossa la proposta di legge costituzionale sul presidenzialismo presentata da Fratelli d'Italia. È stato infatti approvato l'emendamento M5s al testo che sopprime i primi quattro articoli con 236 sì, 19 astenuti (Italia Viva) e 204 no. A favore ha votato il centrodestra, contro il resto del centrosinistra. Il voto ha sancito, di fatto, la fine della proposta di legge. 

Pesano le assenze in Aula - Sul voto hanno pesato le assenze degli alleati di Giorgia Meloni. Dai tabulati della votazione, infatti, si evince l'assenza di 26 deputati della Lega e di 13 di Forza Italia. Una quarantina di voti di differenza che avrebbero permesso agli emendamenti soppressivi di non passare, visto che lo scarto sui voti è stato sempre di circa 40 voti (236 a 204).
Meloni: "Senza regole si rischia la deriva autoritaria" - "Se siamo di fatto in un sistema presidenziale e non abbiamo le regole conseguenti il rischio di una deriva autoritaria c'è, perché la prima regola è che il presidente lo votano gli italiani non se lo vedono calato dall'alto", aveva affermato la leader di FdI aprendo il dibattito alla Camera sugli emendamenti. "La vera posta in gioco oggi è stabilire chi debba davvero detenere la sovranità in Italia, se il popolo o il Palazzo con i suoi intrighi e sotterfugi".

notizia e foto tratte da Tgcom 24
© Riproduzione riservata
11/05/2022 06:09:07


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Taglio dell'Irpef e soldi per la sanità >>>

Tajani, siamo pronti a partecipare alla ricostruzione della Palestina >>>

Taglio dell'Irpef per i cittadini con reddito fino a 50 mila euro >>>

Nuovo ospedale di Terni, cardine del piano di opere pubbliche della sanità >>>

Sardegna, approvata la legge sul fine vita: è la seconda regione in Italia dopo la Toscana >>>

L'Umbria riconosce la Palestina e continua a lavorare per la pace >>>

Sisma del 24 agosto 2016: In Umbria possiamo guardare con fiducia ad una rinascita” >>>

Daniele Porena, avvocato e docente è il nuovo componente laico del Csm >>>

Regione Toscana: “Donate sangue e plasma”, l’appello di Giani e Bezzini >>>

Covid, le verità nascoste: via il segreto dai verbali >>>