Notizie Nazionali Politica

“Aiuti alle imprese che aumentano stipendi”

Scontro Bonomi-Orlando: “E’ un ricatto”

Print Friendly and PDF

Tensione governo-confindustria. «Ministro Orlando non è quella la strada», tuona Carlo Bonomi (nella foto), numero uno degli industriali. «Dire aiuti alle imprese con aumento salari è un ricatto. Che modo è di porsi da parte di un ministro della Repubblica? È questo il patto che ci proponete? Noi crediamo che sia un'altra strada». La pensa così il presidente di Confindustria che al titolare del lavoro manda a dire: «Il vero taglio che dobbiamo fare - ha aggiunto - è quello del cuneo fiscale: questa è equità sociale. Questa è la strada che dobbiamo perseguire». A difesa del ministro del Lavoro si schiera subito il partito democratico: «La crisi è grave e proporre un patto sociale non può essere bollato come ricatto. Dobbiamo – dice la presidente dei senatori del Pd Simona Malpezzi – lavorare per difendere i salari e sostenere il potere d'acquisto: la ripresa passa inevitabilmente da un'alleanza tra imprese e lavoratori. Ha fatto bene il Ministro Orlando a porre il tema». 

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
27/04/2022 19:57:44


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

La tentazione della leva militare obbligatoria: dove è stata ripristinata e cosa vuole fare l'Italia >>>

"Meloni cortigiana": Landini come Bandecchi >>>

Taglio dell'Irpef e soldi per la sanità >>>

Tajani, siamo pronti a partecipare alla ricostruzione della Palestina >>>

Taglio dell'Irpef per i cittadini con reddito fino a 50 mila euro >>>

Nuovo ospedale di Terni, cardine del piano di opere pubbliche della sanità >>>

Sardegna, approvata la legge sul fine vita: è la seconda regione in Italia dopo la Toscana >>>

L'Umbria riconosce la Palestina e continua a lavorare per la pace >>>

Sisma del 24 agosto 2016: In Umbria possiamo guardare con fiducia ad una rinascita” >>>

Daniele Porena, avvocato e docente è il nuovo componente laico del Csm >>>