Notizie Locali Sanità

Usl Umbria 1: Roberto Norgiolini riconfermato alla guida del gruppo di studio "diabete e outpatient"

Il gruppo si occupa di problematiche relative all'assistenza territoriale del diabete mellito

Print Friendly and PDF

La direzione dell’Usl Umbria 1 si congratula con il dottor Roberto Norgiolini, responsabile del servizio diabetologico dell’ospedale di Città di Castello nonché coordinatore aziendale per la diabetologia, per essere stato riconfermato, dal Consiglio direttivo nazionale dell’associazione Medici Diabetologi Italia, alla guida del gruppo di studio nazionale "diabete e outpatient" per il biennio 2021/23.

Il gruppo di studio, composto da otto esperti specialisti attivi nel servizi diabetologici dislocati da nord a sud del paese, si occupa di problematiche relative all'assistenza territoriale del diabete mellito, proponendo azioni di semplificazione e miglioramento per facilitare l'accesso ai servizi e alla continuità dell'assistenza, in sinergia con i medici di medicina generale e gli altri specialisti. Tra i componenti del gruppo c’è anche la dottoressa Chiara di Loreto, specialista ambulatoriale di Diabetologia del distretto del Perugino dell’Usl Umbria 1.

La riconfermata fiducia del direttivo nazionale dell’associazione Medici Diabetologi Italia al dottor Roberto Norgiolini premia l'impegno profuso nelle varie iniziative formative proposte negli ultimi anni, sia di respiro locale che di portata nazionale, che la direzione aziendale della Usl Umbria 1 ha sempre supportato per favorire la diffusione delle conoscenze in una disciplina in rapida evoluzione.

Redazione
© Riproduzione riservata
19/01/2022 15:16:49


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Sansepolcro, grande partecipazione al corso di disostruzione pediatrica >>>

Psoriasi, il 29 ottobre la Giornata Mondiale >>>

Casentino in Movimento: ripartono i corsi di Attività Fisica Adattata per il 2025-2026 >>>

Stanziati 2 milioni dalla Regione Umbria a favore delle persone con disabilità >>>

“Leggere è familiare”: il 30 ottobre ultimo appuntamento 2025 al Consultorio del Valdarno >>>

Screening mammografico: il 71% delle donne aderisce all’invito dell’Usl Umbria 1 >>>

Arezzo, dal 1 novembre radiografie a domicilio per i pazienti fragili e che non possono spostarsi >>>

Ospedale di Città di Castello, attivata la nuova Risonanza Magnetica >>>

Arezzo, docenti a lezione per imparare a somministrare farmaci salvavita agli studenti >>>

Arezzo, piazza Grande si riempie per “Restart: Il cuore riparte da qui” >>>