Rubrica Tecnologia

Instagram, cambia tutto: cosa succede al social

Pronta a una piccola grande rivoluzione

Print Friendly and PDF

Il 2022 è appena iniziato e Instagram è pronto a una piccola grande rivoluzione. I post visualizzati nella home dell'app in futuro potranno essere ordinati semplicemente in ordine cronologico, anziché gestito (come accade attualmente) da un algoritmo interno.

A lanciare l'annuncio nientemeno che Adam Mosseri, numero uno di Instagram. Secondo quanto riferito un numero limitato di utenti sta testando una nuova versione dell'applicazione, nella quale l'attuale ordine gestito dall'algoritmo non sarà più quello esclusivo.

Si parla di novità destinate alla "news feed" di Instagram, quella pagina iniziale dell'app in cui vengono visualizzati i post caricati dagli utenti che abbiamo deciso di seguire. Ad oggi l'ordine non è deciso dall'utente, ma da un algoritmo che decide quali siano quelli potenzialmente di maggiore interesse.

Instagram, come cambierà il social?

L'attuale modalità esclusiva lascerà il posto a una schermata divisa in tre parti. Nella prima sarà ancora presente il sistema di visualizzazione gestito dall'algoritmo di Instagram, così come la conosciamo. A partire dalla seconda sezione inizieranno le novità.

La seconda parte sarà riservata ai contatti preferiti, che potranno essere selezionati tra quelli seguiti. In questa sezione verranno visualizzati esclusivamente i loro post, in rigoroso ordine cronologico.

Terza e ultima parte sarà quella strutturata per essere una sezione soggetta a un ordine cronologico "duro e puro". Contenuti non filtrati o soggetti a preferenze, ma semplicemente tutti i nuovi post pubblicati dai contatti, dal più recente fino al più datato.

Entro qualche settimane, forse un paio, le modifiche dovrebbero arrivare a tutti gli utenti. Le novità non si fermeranno qui, ma comprenderanno anche una maggiore attenzioni ai video e in particolare ai Reel. Questi ultimi verranno posti al centro dei progetti futuri. In arrivo anche strumenti più stringenti per limitare possibili abuti e molestie a danno dei minori, anticipando i tempi per l'introduzione del Parental Control per i genitori e favorendo la segnalazione degli account pericolosi.

Notizia e foto tratte da Il Giornale
© Riproduzione riservata
08/01/2022 20:42:57


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Tecnologia

Gli occhiali intelligenti di Apple in arrivo entro il 2026: ecco come saranno >>>

Su LinkedIn arriva nuova funzione con l'IA che semplifica la ricerca di lavoro >>>

Mark Zuckerberg sfida ChatGPT e lancia l'app Meta AI: i dettagli >>>

La stretta di Instagram che non piace ai teenager ma che ha l'appoggio delle famiglie >>>

Come funziona Apple Music: cos’è, prezzi e tutti i dettagli >>>

Furto del telefono, in che modo funzionano e come attivare le protezioni Android >>>

WhatsApp, addio a "sta scrivendo": ecco tutte le nuove funzioni >>>

Skype va in pensione >>>

Rivoluzione Google, ora Chrome cambia le password non sicure: ecco come funziona >>>

WhatsApp introduce una terza spunta blu: ecco a cosa serve e perché può essere importante >>>