Notizie Locali Comunicati

L'Umbria apre le porte: spostamenti nei Comuni confinanti, ma solo per visite a congiunti

La presidente Donatella Tesei ha firmato l'ordinanza nella quale sono stati inseriti i vari aspetti

Print Friendly and PDF

La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha  firmato l'Ordinanza del 22 maggio 2020, numero 28,  che prevede ulteriori misure  per la prevenzione e gestione dell'emergenza da Covid 19  finalizzate  all'ulteriore riavvio delle attività economiche e produttive attualmente sospese a decorrere dal 25/05/2020. L'ordinanza autorizza l'apertura delle imprese operative nei settori del commercio al dettaglio su aree pubbliche; esercizi ricettivi extalberghieri  e all'aria aperta, delle residenze d'epoca.   Consente l'attività sportiva di base e motoria presso palestre, piscine centri e circoli sportivi pubblici  e privati ovvero presso altre strutture dove si svolgono attività per l'esercizio fisico. Consente inoltre l'apertura di musei, archivi e biblioteche e altri luoghi di cultura. Per la gestione delle attività delle strutture ricettive si fa riferimento ad apposite linee guida allegate al provvedimento. Dal 25 maggio possono inoltre  essere attivati o riattivati i tirocini extracurriculari  anche in presenza, oltre che con modalità a distanza. Sempre a far data dal 25 maggio sono ammessi spostamenti al di fuori della Regione Umbria nei limiti del comune confinante da parte di coloro che abitano in Comuni collocati a confine tra Umbria e altre Regioni finalizzati alle visite a congiunti. Ciò è applicabile solo in presenza di analoga ordinanza da parte del presidente della Regione confinante.

Redazione
© Riproduzione riservata
22/05/2020 22:09:38


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Città di Castello celebra Chef Vissani Ambasciatore del Tartufo Bianco Pregiato >>>

Bonafè, salvare Panno Casentino, simbolo storico del Made in Italy >>>

Un rimboschimento contro i cambiamenti climatici: messe a dimora 1800 piante >>>

“Aeroporto di Perugia, numeri in crescita ma bilancio in rosso. Servono azioni” >>>

San Francesco, convegno a Bagnara di Nocera Umbra: “Siamo un luogo francescano” >>>

Il tartufo bianco di Città di Castello ambasciatore dell’eccellenza gastronomica internazionale >>>

Dopo le elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale della Toscana, si torna a parlare di Arezzo >>>

Nuovo regolamento del centro storico di Cortona: Confcommercio incontra i commercianti >>>

Torna l'allarme cinipide: "Occorrono interventi per salvare castagni" >>>

Formazione e Società Benefit: nasce la Winter School per i Responsabili di Impatto >>>