Notizie Nazionali Politica

Meloni "Dobbiamo dare segnale, togliamo la bandiera Ue"

"Se non si decidono a dare una mano, l'Europa si dissolve"

Print Friendly and PDF

"Se l'Ue non si decide a dare una mano, si dissolve". Sono dure le parole di Giorgia Meloni che, a Stasera Italia, programma di Rete4, critica la posizione dell'Unione Europea sull'emergenza coronavirus.

"Basta con il racconto dove la Germania non ci vuole fare le concessioni- sbotta il leader di Fratelli d'Italia- La Germania grazie alla moneta unica negli ultimi 20 anni si è arricchita sulle spalle nostre. Se la Germania non accetta e in questa fase l'Ue decide di non dare una mano, l'Europa si dissolve". E precisa: "Non è l'Italia che deve uscire dall'Ue perchè non esiste se non è in grado di dare una mano. Non è un problema dell'Italia che esce ma dell'Europa che non esiste più".

Le parole della Meloni non nascondono il disappunto per il comportamento tenuto dai vertici Ue in questa fase di emergenza, che l'Italia sta affrontando da settimane. E, per dimostrarlo, ricorda "l'iniziativa del nostro vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli", che oggi ha tolto la bandiera dell'Ue, sostituendola con quella dell'Italia, sottolineando: "Forse ci vediamo dopo, forse". Secondo il leader di Fratelli d'Italia, che specifica di aver "condiviso assolutamente" la scelta di Rampelli, "tutte le persone che in questo momento intendono dare un segnale" dovrebbero togliere la bandiera dell'Ue.

Poi, la Meloni commenta i pieni poteri concessi a Viktor Orban, il primo ministro dell’Ungheria, per far fronte all'emergenza. "Noi raccontiamo questo Orban come un esponente di un regime totalitario novecentesco, ma segnalo che è stato eletto- sottolinea- Segnalo che anche in Italia ci sono decisioni molto gravose e dolorose che si stanno prendendo nella maggior parte dei casi con i Dpcm". Si tratta di "scelte gravose", che coinvolgono tutte le democrazie: "L'emergenza comporta delle scelte necessarie che stanno facendo in tutta Europa tutti i governi, compreso il nostro. Secondo me non c'è un rischio dittatura in Ungheria".

Infine, Giorgia Meloni fa sapere che i parlamentari, consiglieri regionali e assessori di Fratelli d'Italia hanno devoluto tutta l'indennità all'ospedale di Bergamo: "Un gesto necessario sia simbolico che concreto, anche noi dobbiamo fare la nostra parte, anzi dobbiamo essere i primi".

Notizia e foto tratte da Il Giornale
© Riproduzione riservata
31/03/2020 09:23:52


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Province, 10 anni dopo la riforma Delrio: la maggioranza dei toscani ne boccia gli effetti >>>

Referendum senza quorum, affluenza definitiva al 30, 6%. La delusione di Landini >>>

No a pellicce di gatto e cani in catene: la nuova legge sui reati contro gli animali >>>

Via Francigena patrimonio Unesco: Giani: “Toscana capofila nel percorso di riconoscimento” >>>

Meloni: "Con Trump leali ma non subalterni. No a utilizzo strumentale dell’antifascismo" >>>

Dazi Usa all'Europa, task force a Palazzo Chigi: Meloni annulla gli impegni >>>

Arriva il riordino delle accise: cosa succede al prezzo di diesel e benzina >>>

Piano italiano per la Difesa: 40mila soldati in più nell'esercito >>>

Il messaggio di Mattarella: le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro >>>

Guerra in Ucraina, Meloni a Londra: vertice USA-UE per rafforzare l'alleanza >>>