Notizie Nazionali Politica

Rinviato il referendum sul taglio dei parlamentari

Ipotesi accorpamento alle prossime elezioni regionali

Print Friendly and PDF

Avevamo parlato di rischio, adesso il rinvio del referendum costituzionale sul taglio del numero dei parlamentari è una certezza. A quanto apprende l'Adnkronos, il consiglio dei ministri ha deciso di far slittare la consulta popolare, prevista per il 29 marzo, a causa dell'emergenza coronavirus che sta interessando l'Italia intera. Una decisione scontata, nonostante la macchina organizzativa si fosse già messa in moto da tempo: erano stati inviati i plichi contenenti le schede per gli italiani all'estero. Probabile che si decida di accorpare il referendum alle prossime elezioni regionali, di conseguenza dovrebbe essere calendarizzato per il mese di maggio: per allora la speranza è quella di mettersi l'emergenza alle spalle. In questo caso il coronavirus fa gioco al governo, che si blinda praticamente per tutto il 2020 con il rinvio della consulta popolare: finché non si va a votare, non sarà percorribile la strada che porta alle elezioni anticipate. 

Notizia e foto tratte da Libero.it
© Riproduzione riservata
05/03/2020 18:03:30


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Taglio dell'Irpef e soldi per la sanità >>>

Tajani, siamo pronti a partecipare alla ricostruzione della Palestina >>>

Taglio dell'Irpef per i cittadini con reddito fino a 50 mila euro >>>

Nuovo ospedale di Terni, cardine del piano di opere pubbliche della sanità >>>

Sardegna, approvata la legge sul fine vita: è la seconda regione in Italia dopo la Toscana >>>

L'Umbria riconosce la Palestina e continua a lavorare per la pace >>>

Sisma del 24 agosto 2016: In Umbria possiamo guardare con fiducia ad una rinascita” >>>

Daniele Porena, avvocato e docente è il nuovo componente laico del Csm >>>

Regione Toscana: “Donate sangue e plasma”, l’appello di Giani e Bezzini >>>

Covid, le verità nascoste: via il segreto dai verbali >>>