Notizie dal Mondo Attualità

Rischia l'estinzione l'orango più vulnerabile al mondo

La causa? Una diga in Indonesia

Print Friendly and PDF

Con meno di 800 esemplari, l'orango di Tapanuli diffusa nell'isola di Sumatra è uno dei mammiferi più vulnerabili al mondo. E la costruzione di una centrale idroelettrica sta mettendo ancor più in grave pericolo questa specie. I lavori di realizzazione della diga stanno modificando parte dell'habitat dell'orango, aumentando la frammentazione della popolazione ed esponendolo ulteriormente al bracconaggio e ai conflitti con gli agricoltori locali. La nuova centrale idroelettrica indonesiana sta prendendo forma nell'ecosistema di Batang Toru, una lussureggiante foresta tropicale con una grande biodiversità: sarà completata nel 2022 ma già sono state mosse accuse di irregolarità e fatte pressioni sugli attivisti e gli abitanti della zona. Una ventina di scienziati hanno scritto una lettera al presidente indonesiano Joko Widodo, descrivendo il progetto come «l'ultimo chiodo nella bara» della specie, che richiede una popolazione minima di 500 esemplari per evitare l'estinzione funzionale. Pare che la diga non creerà problemi solo gli oranghi, ma anche alla tigre di Sumatra e al pangolino, altre specie della zona già considerate «gravemente minacciate». L'organizzazione ambientale Walhi, la più grande dell'arcipelago, è l'unica sul campo che critica ancora apertamente la costruzione della diga: nonostante le minacce di morte, stanno portando avanti un processo contro lo studio ambientale del progetto della diga, attualmente al vaglio della corte suprema indonesiana.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
24/02/2020 14:32:55


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Grande tesoro di Baddow, una montagna di monete d’oro: chi l'aveva nascosto e perché? >>>

Re Carlo per la prima volta sul suo cancro: “Un'esperienza spaventosa” >>>

Risorse naturali: l'Europa protegge così le sue terre rare. I 47 progetti strategici >>>

Prosecco pazzo, coi dazi di Trump "prezzi da 15 a quasi 50 euro la bottiglia" >>>

La Cina sorprende tutti con il piano "cieli azzurri": si punta a eliminare l'inquinamento >>>

Sorpresa: le emissioni si possono tagliare con i mezzi attuali e senza troppi sforzi >>>

Il flop di Re Carlo: spende tre milioni di euro ma gli inglesi non vogliono vederlo >>>

Elisabeth sarà la prima regina nella storia del Belgio >>>

L'annuncio di Elon Musk: ecco quando partiranno le prime astronavi dirette a Marte >>>

Quanto ci costa l’Intelligenza Artificiale? L’impatto ambientale, tra energia e CO2 >>>