Notizie Nazionali Politica

Briatore: Renzi e Salvini grandi politici

Una bella combinazione se insieme al governo

Print Friendly and PDF

“In Italia oggi ci sono due grandi politici, Matteo Renzi e Matteo Salvini. Fanno politiche diverse ma sono giovani, hanno qualità indubbie”.

Parola di Flavio Briatore, il quale evidenzia che i due leader insieme al governo sarebbero “una bella combinazione”.

In un’intervista alla Stampa, l’imprenditore spiega che i due Mattei sono persone che meritano considerazione perché il fondatore di Italia Viva è intelligente mentre il capo della Lega sa parlare bene alla gente. Lo scorso fine settimana Briatore era al Billionaire di Riyad dove è stato visto proprio in compagnia dell’ex premier Renzi. L’imprenditore spiega che si trattava di una cena di Formula E in cui era presente anche Alejandro Agag, presidente dello stesso campionato automobilistico. E aggiunge che gli inviti sono stati fatti dal governo saudita “che ha la licenza di sei nostri marchi in Arabia, tra cui il Billionaire - prosegue Briatore -. Diamo lavoro a 83 italiani. È giusto che un bravo politico italiano conosca la realtà di quei Paesi, che sono il futuro”. L’ex manager di Formula Uno sottolinea che l’Arabia Saudita è l’unico Paese dove girano soldi e lui ha l’obiettivo di creare occupazione dove ci sono più possibilità di farlo.

Tornando alla politica italiana, Briatore afferma che voterebbe qualcuno che punta a realizzare cose concrete per il Paese. L’imprenditore piemontese darebbe la sua preferenza a uno dei due Mattei, “di sicuro non Calenda. Penso che non lo votino nemmeno i suoi familiari”. E proprio l’ex ministro dello Sviluppo economico ieri ha detto che Renzi rischia la reputazione a farsi vedere con Briatore a Riyad. La risposta dello stesso Briatore è diretta: “Cosa pensa Calenda non mi interessa. Io ho vinto sette Mondiali di Formula 1, lui era il portaborse di Montezemolo”. L’ex manager di Formula Uno evidenzia che le persone parlano senza sapere cosa dicono e, riferito all’ex ministro, dice che è uscito dal Partito democratico ma non si è dimesso da parlamentare europeo, dove è stato eletto con i voti del Pd.

Parlando invece del Movimento del Fare, Briatore spiega che “è una fucina di idee composta da persone che lavorano e non sono coinvolte nella politica. Ci saranno tanti giovani impegnati a lavorare al sito che sarà on line tra una settimana-dieci giorni”

Notizia e Foto tratta da Il Giornale
© Riproduzione riservata
26/11/2019 15:30:02


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Referendum senza quorum, affluenza definitiva al 30, 6%. La delusione di Landini >>>

No a pellicce di gatto e cani in catene: la nuova legge sui reati contro gli animali >>>

Via Francigena patrimonio Unesco: Giani: “Toscana capofila nel percorso di riconoscimento” >>>

Meloni: "Con Trump leali ma non subalterni. No a utilizzo strumentale dell’antifascismo" >>>

Dazi Usa all'Europa, task force a Palazzo Chigi: Meloni annulla gli impegni >>>

Arriva il riordino delle accise: cosa succede al prezzo di diesel e benzina >>>

Piano italiano per la Difesa: 40mila soldati in più nell'esercito >>>

Il messaggio di Mattarella: le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro >>>

Guerra in Ucraina, Meloni a Londra: vertice USA-UE per rafforzare l'alleanza >>>

Caso Almasri, governo all'attacco >>>