Notizie dal Mondo Attualità

Allarme ambiente: il Nilo rischia di prosciugarsi

L’Egitto è in deficit idrico di 20 miliardi di metri cubi ogni anno

Print Friendly and PDF

Con i suoi oltre 6.800 chilometri, il Nilo è il secondo fiume più lungo del mondo dopo il Rio delle Amazzoni. Le sue acque però, che soddisfano il 90% del fabbisogno idrico del Paese, rischiano di prosciugarsi. Le cause sono da ricercarsi in primo luogo nell’aumento della popolazione, che tradizionalmente si stabilisce nelle zone più fertili sulle sponde del corso l’acqua. Contribuiscono anche l’impatto delle attività umane, soprattutto dell’agricoltura, e i cambiamenti climatici. 

Il Nilo da sempre rappresenta il fulcro dell’economia dell’Egitto, tanto che nell’antichità era adorato come una divinità. Le altre risorse idriche, ovvero falde acquifere, acque reflue trattate e acqua dissalate, provvedono solo al 10% del fabbisogno nazionale. Il progressivo abbassarsi del livello delle acque del fiume ha reso sempre più difficile la distribuzione delle risorse all’interno del Paese, portando il bilancio idrico in negativo di oltre 20 miliardi di metri cubi.

Le conseguenze della mancanza di acqua possono essere devastanti per l’economia dell’Egitto e per la sicurezza alimentare. Si sono già verificati dei danni nel settore agricolo (che genera il 12% del Pil del Paese): l’Egitto, un tempo chiamato il granaio dell’Impero Romano, oggi è uno dei primi importatori di farina al mondo. Secondo i dati forniti dal dipartimento dell’Agricoltura statunitense, il Paese importa il 50% in più di quanto produce. Un’emergenza idrica danneggerebbe anche il turismo, altro pilastro dell’economia nazionale, impedendo un corretto funzionamento delle strutture alberghiere.

notizia e foto tratte da Tgcom 24
© Riproduzione riservata
11/09/2019 05:27:30


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Grande tesoro di Baddow, una montagna di monete d’oro: chi l'aveva nascosto e perché? >>>

Re Carlo per la prima volta sul suo cancro: “Un'esperienza spaventosa” >>>

Risorse naturali: l'Europa protegge così le sue terre rare. I 47 progetti strategici >>>

Prosecco pazzo, coi dazi di Trump "prezzi da 15 a quasi 50 euro la bottiglia" >>>

La Cina sorprende tutti con il piano "cieli azzurri": si punta a eliminare l'inquinamento >>>

Sorpresa: le emissioni si possono tagliare con i mezzi attuali e senza troppi sforzi >>>

Il flop di Re Carlo: spende tre milioni di euro ma gli inglesi non vogliono vederlo >>>

Elisabeth sarà la prima regina nella storia del Belgio >>>

L'annuncio di Elon Musk: ecco quando partiranno le prime astronavi dirette a Marte >>>

Quanto ci costa l’Intelligenza Artificiale? L’impatto ambientale, tra energia e CO2 >>>