Notizie dal Mondo Attualità

Alpinismo, l'impresa di Valerio Annovazzi: quarto ottomila scalato a 60 anni

L'ex muratore di Lecco reduce da due infarti

Print Friendly and PDF

In cima al suo quarto Ottomila, nonostante i due infarti avuti qualche tempo fa. Un ex muratore di 60 anni, ora in pensione, della provincia di Lecco, Valerio Annovazzi è riuscito nell'impresa di salire su un'altra altissima vetta in Pakistan, quella del Broad Peak, detto anche K3. "La mia è una semplice passione per le scalate impegnative, effettuate senza ossigeno", ha commentato. Due anni fa, dopo il terzo traguardo in alta quota, dalla cima aveva promesso alla moglie che quella sarebbe stata l'ultima volta. Non ha, però, mantenuto quella promessa e ci ha riprovato, con successo, nonostante i problemi seri di salute.

notizia e foto tratte da Tgcom 24
© Riproduzione riservata
31/07/2019 05:43:00


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Grande tesoro di Baddow, una montagna di monete d’oro: chi l'aveva nascosto e perché? >>>

Re Carlo per la prima volta sul suo cancro: “Un'esperienza spaventosa” >>>

Risorse naturali: l'Europa protegge così le sue terre rare. I 47 progetti strategici >>>

Prosecco pazzo, coi dazi di Trump "prezzi da 15 a quasi 50 euro la bottiglia" >>>

La Cina sorprende tutti con il piano "cieli azzurri": si punta a eliminare l'inquinamento >>>

Sorpresa: le emissioni si possono tagliare con i mezzi attuali e senza troppi sforzi >>>

Il flop di Re Carlo: spende tre milioni di euro ma gli inglesi non vogliono vederlo >>>

Elisabeth sarà la prima regina nella storia del Belgio >>>

L'annuncio di Elon Musk: ecco quando partiranno le prime astronavi dirette a Marte >>>

Quanto ci costa l’Intelligenza Artificiale? L’impatto ambientale, tra energia e CO2 >>>