Rubrica Curiosità

Svelato perché le dita si raggrinziscono in acqua

Costrizione dei vasi sanguigni

Print Friendly and PDF

Perché le dita dei piedi e delle mani si raggrinziscono come prugne secche quando si sta in acqua per un po'? Forse vi hanno detto che è perché l'acqua, infiltrandosi negli strati superficiali della pelle, la fa gonfiare e diventare rugosa. Tuttavia questa spiegazione "fa acqua" da tutte le parti.

La vera ragione è che i vasi sanguigni subito sotto l'epidermide si restringono per un'involontaria reazione del sistema nervoso generata dal contatto con l'acqua. Questa contrazione fa sì che la pelle si corrughi.

Gli scienziati hanno scoperto questa cosa osservando che la pelle delle persone con danni al sistema nervoso non si raggrinziva stando in acqua. Bingo!

"Però come mai i nostri corpi, anzi in realtà soltanto le dita delle mani e dei piedi si sono evolute per reagire in questo modo al bagnato?" si domanda Eric Schulze, conduttore della serie di video online "Ask Smithsonian", dell'omonima rivista Smithsonian. "Forse le dita si raggrinziscono per farci avere una migliore presa anche da bagnati, come succede ai carri armati".

In effetti, uno studio del 2013 condotto dai ricercatori della Newcastle University in Inghilterra ha dimostrato che le dita raggrinzite hanno davvero una presa migliore sugli oggetti bagnati. Tuttavia un altro gruppo di esperimenti del 2014 fatti al centro Max Delbrück per la Medicina Molecolare a Berlino, non ha portato alle stesse conclusioni.

Quindi, cosa ne risulta?

"Non penso che nessuno delle due ricerche siano valide", dice a Smithsonian il dottor Mark Changizi, un neurobiologo teorico e direttore del laboratorio di cognizione umana a Boise, nell'Idaho, che si è occupato di dita raggrinzite.

Ha detto che se ora sappiamo in che modo le nostre dita si raggrinziscono quando sono bagnate, ci vogliono però ulteriori studi per scoprirne il perché.

Redazione
© Riproduzione riservata
08/05/2018 10:45:29


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Curiosità

Emerge la più antica necropoli preistorica: ossa umane del Mesolitico con segni di cannibalismo >>>

Come scegliere un orologio da donna che unisce stile e prestazioni? >>>

Ecco quali sono i "101 luoghi proibiti nel mondo" >>>

Energia rinnovabile in casa: come averla >>>

Come pulire e ottimizzare il Mac manualmente e automaticamente >>>

Quando l'ibuprofene fa male al mare e agli altri ecosistemi >>>

I "Paperoni" dell'ATP: Jannik è il n.1! >>>

Luce e gas: cosa cambierà dal 2025? Tutte le novità >>>

Il gioco online in Italia >>>

In Italia scoppia la “pitaya mania” >>>