Terza edizione del Progetto Mandorlo: Aboca pianta oltre 40 alberi nella sede di Sansepolcro

Uno per ogni nuova nascita nelle famiglie del personale aziendale
Oggi, in occasione della Giornata Nazionale dell’Albero, Aboca ha piantato 43 nuovi alberi presso la sede di Sansepolcro. Un albero per ogni nuova vita, questo è in sintesi il Progetto Mandorlo avviato nel 2023 dall’azienda e arrivato quest’anno alla sua terza edizione. Un’idea per omaggiare la genitorialità dei propri lavoratori e delle proprie lavoratrici all’arrivo di una nuova nascita in famiglia.
Varie le specie botaniche a cui appartengono i nuovi vegetali posati a terra: olmo campestre, ciliegio, acero di riccio, sorbo, cerro, tutti autoctoni del territorio circostante. Ogni pianta è stata contrassegnata da targhette identificative, ciascuna con il nome del neonato o della neonata a cui è dedicata. Il nome del progetto, “Mandorlo”, è stato appositamente scelto per il simbolismo di questa pianta. È infatti il primo albero a sbocciare in primavera ed è simbolo di rinascita e di rinnovo della natura. La mandorla è inoltre simbolo di fecondità e in molte culture è addirittura associata alla nascita del mondo. Infine, l’olio di mandorle è un prodotto dalle molte proprietà, utile anche in gravidanza e durante il periodo dell’allattamento. Il Progetto Mandorlo nasce tanto per festeggiare la Giornata Nazionale dell’Albero quanto per celebrare la maternità e la paternità dei dipendenti dell’azienda che si occupa di trovare in natura soluzioni per curare i problemi di salute, nel rispetto dell’organismo umano e dell’intero ambiente, basandosi su evidenze medico scientifiche e su un approccio di salute circolare.
In Aboca, la giornata dedicata al Progetto Mandorlo rappresenta un momento profondamente simbolico all’interno delle iniziative di wellbeing aziendale. Anche quest’anno, piantando un albero per ogni nuova nascita è stato compiuto un gesto che unisce esseri umani e natura. Con questo dono, Aboca rinnova il proprio impegno a prendersi cura del bene comune e della vita in tutte le sue forme, riconoscendo nel legame tra azienda, comunità e ambiente la linfa che alimenta il futuro, soprattutto quello delle nuove generazioni. Come sottolinea Antonio Guarrera, Direttore Risorse Umane di Aboca, durante la presentazione della terza edizione dell’evento: “Ogni albero che piantiamo è un segno di continuità, un gesto che unisce la comunità aziendale e il territorio in un unico ecosistema vitale. In Aboca, mettere al centro la vita significa coltivare un futuro in cui persone e natura crescono insieme.”

Commenta per primo.