Notizie Locali Comunicati

Nasce un nuovo movimento civico: Uniti per Città di Castello

Uniti per ricostruire il legame tra cittadini e politica

Print Friendly and PDF

In un momento storico segnato da incertezze economiche, sociali e culturali, nasce un nuovo movimento civico, aperto e inclusivo, che vuole riportare al centro dell’azione pubblica le persone, i valori e la responsabilità collettiva. Il progetto, “Uniti per CdC”, prende forma dall’incontro di cittadini e cittadine provenienti da esperienze e sensibilità politiche diverse, ma uniti da una stessa convinzione: la necessità di rigenerare la politica, restituendole la sua funzione originaria di servizio, ascolto e visione per il bene comune. Si tratta di un gruppo di lavoro per dare una risposta alla crisi della politica e della partecipazione Città di Castello, come del resto tutto il territorio umbro, attraversa una fase di profonda crisi economica, demografica e sociale: invecchiamento della popolazione, riduzione dei redditi, calo dell’occupazione giovanile e impoverimento dei territori. A questo si aggiunge una crescente sfiducia nei confronti della politica tradizionale, incapace di offrire soluzioni nuove ai problemi reali e di interpretare le sfide della contemporaneità. Le ultime elezioni regionali hanno reso ancora più evidente questo distacco: quasi un elettore su due non è andato a votare. Un segnale forte, che non può più essere ignorato. Vogliamo rappresentare una occasione di rinascita della città, non di rivincita. Il nuovo movimento nasce con l’obiettivo di riconciliare cittadini e istituzioni, costruendo un luogo di confronto, partecipazione e proposta. Vuole essere un laboratorio di idee capace di affrontare le sfide del nostro tempo — dalla sanità al lavoro, dall’ambiente, dalla formazione allo sviluppo economico, alla parità di genere — promuovendo una visione di società fondata su equità, libertà, solidarietà e merito. I valori di riferimento sono quelli del socialismo democratico, umanitario e liberale. Abbiamo una nuova visione per la città e per il futuro. Città di Castello, vive una fase di smarrimento, sociale, economico ed urbanistico. I 38.000 abitanti toccano con mano tutte le grandi criticità. La sanità, un tempo fiore all’occhiello del territorio, oggi versa in condizioni critiche: l’ospedale, già sede di eccellenze professionali, è al collasso e l’esodo dei medici verso le strutture private è divenuto inarrestabile. Un segnale che impone un ripensamento serio del modello sanitario locale, per garantire servizi efficienti, accessibili e di qualità. Le infrastrutture scolastiche rappresentano un esempio evidente della mancanza di una visione organica e moderna: gli edifici, spesso dislocati e non coordinati tra loro, mancano di un progetto complessivo capace di valorizzare le potenzialità del sistema educativo come parte integrante della vita cittadina. È necessario immaginare un polo scolastico e logistico integrato, che consenta di ottimizzare e condividere spazi come palestre, laboratori, aule didattiche, aree teatrali e di socialità, mettendoli a disposizione non solo della scuola, ma dell’intera comunità. Un progetto di questo tipo restituirebbe funzionalità, identità e prospettiva a un settore cruciale per la crescita culturale e civile della città. Sono queste solo alcune delle sfide prioritarie che “Uniti per CdC” intende affrontare: ricostruire una visione condivisa di città, che parta dai bisogni concreti e si traduca in progetti capaci di rigenerare il tessuto urbano, economico e sociale. Vogliamo essere non una nuova sigla, ma una nuova speranza. “Uniti per CdC” non nasce per dividere, ma per unire. Per tornare a credere che la politica, fatta con passione, competenza e onestà, possa davvero cambiare le cose. Perché solo insieme si può costruire una città più giusta, moderna e solidale, capace di guardare con fiducia al futuro. 

Il Coordinatore del gruppo Tiziana Croci

 

Redazione
© Riproduzione riservata
08/11/2025 09:18:22


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Sono in arrivo i bandi per ambulatori di supporto pediatrico invernali >>>

Raccolta firme a sostegno della proposta di legge del Nuovo Sindacato Carabinieri >>>

Città di Castello, “laboratorio” di biodiversità. Scoperte due nuove specie di funghi >>>

Nasce un nuovo movimento civico: Uniti per Città di Castello >>>

Grande successo per la campagna “No al Melanoma” promossa da Aboca >>>

Criticità trasporti, la Filt Cgil Umbria propone un tavolo regionale permanente >>>

Quasi 600 spettatori per Chiara Francini al Teatro degli Illuminati >>>

Con Agenda Urbana 2021-2027 Città di Castello ridisegna il proprio futuro >>>

Rafforzata la sicurezza nella farmacie comunali di Umbertide >>>

Marco Casucci nuovo commissario provinciale di Arezzo di Noi Moderati >>>