Kemon riceve il premio dalla Regione Umbria come azienda che promuove salute nel luogo di lavoro

Il Progetto Salute Kemon “un viaggio verso il benessere” è cominciato nel 2024
Kemon, realtà italiana specializzata nell’haircare professionale ha ricevuto il prestigioso riconoscimento dalla Regione Umbria in quanto "Azienda che promuove Salute nel luogo di lavoro" per le numerose iniziative realizzate nel corso del 2024.
Il Progetto Salute Kemon, “un viaggio verso il benessere”, cominciato nel 2024, proseguirà con un piano quinquennale che ha come obbiettivo quello di creare un ambiente lavorativo sano e sostenibile.
"Abbiamo aderito con passione ed interesse alla "chiamata" della Regione Umbria" ha commentato Giuliano Nocentini, Presidente e AD Kemon Group. "Come azienda abbiamo la grande possibilità di incidere sul territorio ed indirizzare le nostre persone verso comportamenti di vita salutari che fanno bene a noi e alla Società".
Per l'ESG Manager e l'HR Manager di Kemon, le iniziative realizzate nel 2024-2025 rappresentano un concreto impegno verso la creazione di un ambiente di lavoro sano e attivo, in cui ogni collaboratore possa sentirsi valorizzato e supportato. Il primo anno del progetto si è concentrato su due aree fondamentali: promuovere una corretta alimentazione e incentivare l'attività fisica. Attraverso iniziative come la consulenza nutrizionale Kemon vuole sensibilizzare i dipendenti sull'importanza di scelte alimentari consapevoli. Parallelamente, l’azienda ha stretto una convenzione con centri sportivi del territorio per offrire un’opportunità di allenamento ai dipendenti, insieme a una consulenza educativa sull'importanza dell’attività fisica e sulla prevenzione dei rischi legati alla sedentarietà, e per quanto possibile, stimolare il movimento anche durante l'orario di lavoro. A sostegno di queste iniziative, il medico competente offrirà consulenze personalizzate durante le visite aziendali, affrontando temi cruciali come sedentarietà e stili di vita poco salutari. Numerose sono state le azioni realizzate concretamente:
Passeggiate di salute organizzate per i dipendenti alla scoperta di luoghi ricchi di significato naturalistico. Partendo dall’ ”open lab” laboratorio a cielo aperto, dove nascono le materie prime dei prodotti Kemon fino ad arrivare ai frutteti della Fondazione “archeologia Arborea” a sostegno della conservazione di alberi da frutta ricchi di storia e biodiversità.
Incontri educativi sulla nutrizione e stile di vita per migliorare le abitudini alimentari anche nell’ambiente lavorativo.
Pause break salutari, ovvero introduzione di cibi sani nei distributori alimentari all’interno dell’azienda per incontrare le esigenze di benessere dei dipendenti.
Definizione di un menù pranzo mensile bilanciato e realizzato in collaborazione tra un consulente alimentare e la cucina del ristorante per i dipendenti.
La possibilità per tutti i dipendenti di svolgere analisi del sangue a prezzi convenzionati direttamente nell'infermeria aziendale durante la giornata lavorativa per incentivare la prevenzione e i controlli.
Con questo progetto quinquennale Kemon mette al centro della cultura aziendale la salute e il benessere dei propri dipendenti dimostrando che investire nel benessere delle persone è la chiave per il successo collettivo.

 
			 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				
Commenta per primo.