Notizie Locali Eventi

Un’esperienza per bambini nel mondo della castagna a Raggiolo

I bambini potranno divertirsi a raccogliere le castagne da portare a casa

Print Friendly and PDF

Un’esperienza per bambini alla scoperta del mondo della castagna a Raggiolo. Sabato 18 e sabato 25 ottobre sono in programma due passeggiate a partecipazione gratuita tra i vicoli e i boschi di uno dei borghi più belli d’Italia che accompagneranno all’interno della filiera di un frutto che, per secoli, è stato alla base dell’economia e dell’alimentazione del territorio. L’esperienza, promossa dalla cooperativa In Quiete, prenderà il via alle 14.30 da piazza San Michele per accompagnare poi in un suggestivo percorso immerso tra atmosfere e colori dell’autunno con racconti sulla tradizione locale, momenti di scoperta della natura ai piedi del Pratomagno e degustazioni di prodotti tipici.

La passeggiata attraverserà le caratteristiche strade in pietra di Raggiolo per accompagnare direttamente nel castagneto dove è stato realizzato il Sentiero dell’Armonia in cui, tra sculture di legno e colorati gnomi, i bambini potranno divertirsi a raccogliere le castagne da portare a casa. La lavorazione e la trasformazione del frutto saranno poi approfondite nel corso della visita all’EcoMuseo della Castagna e della Transumanza tra immagini, video, utensili, foto storiche e racconti riuniti in uno spazio espositivo che offre una significativa chiave di lettura del passato e del presente di Raggiolo come “piccola patria della castagna”, andando così a tenere viva la memoria del luogo e a tramandarla alle giovani generazioni. L’iniziativa avrà una durata di circa quattro ore e terminerà con una merenda con specialità del territorio anche a base di farina di castagne, preparata dall’Associazione Produttori Valteggina. Questa duplice esperienza è realizzata con contributo PNRR M1C3 ai Comuni di Chiusi della Verna e Ortignano Raggiolo per l’intervento “Attrattività dei Borghi Storici”; per partecipare è obbligatoria la prenotazione con una mail a info@cooperativainquiete.it o con un messaggio su WhatsApp al numero 371/42.31.325.

Redazione
© Riproduzione riservata
13/10/2025 12:03:02


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Un’esperienza per bambini nel mondo della castagna a Raggiolo >>>

Città di Castello: il programma degli eventi previsti per i cento anni di Giorgio Ascani “Nuvolo” >>>

Teatro degli Illuminati gremito per “De André e le donne”: incasso devoluto alla Muzi Betti >>>

Presentata la nuova stagione teatrale “Di Virtù Necessità” al Teatro dei Riuniti a Umbertide >>>

Grande partecipazione ad Anghiari all'incontro con Antonio Padellaro >>>

Visita al Grande Cretto Gibellina di Alberto Burri >>>

2026: Cento anni di Giorgio Ascani Nuvolo. Principe della serigrafia >>>

Giornata FAI di Autunno: Alla scoperta dell’Abbazia di Badia Petroia >>>

Sansepolcro si prepara a diventare capitale del vino italiano >>>

Domenica 19 ottobre ad Anghiari c’è anche la Camminata con L’Intrepida >>>