Notizie Locali Eventi

Giornata FAI di Autunno: Alla scoperta dell’Abbazia di Badia Petroia

Il monastero risulta attivo fin dal X secolo

Print Friendly and PDF

Un percorso alla scoperta dell’antica Abbazia di Badia Petroia e del suo borgo: questa la visita organizzata domenica 12 ottobre dal Gruppo FAI di Città di Castello in occasione della Giornata FAI di Autunno, con il patrocinio di Diocesi di Città di Castello e Comune di Città di Castello e la collaborazione di Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria, Parrocchia di Santa Maria e Sant’Egidio, famiglia Franchi Rossi (Il Giardino della Badia) e Pro Loco di Badia Petroia. L’iniziativa del Fondo Ambiente Italiano ETS è il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico d’Italia e alle storie inedite che custodisce: in occasione dei Cinquanta anni dalla nascita del FAI saranno visitabili in tutta Italia oltre 700 luoghi in 350 città.

Situato nella valle del Nestore, il borgo di Badia Petroia si sviluppa attorno al complesso dell'antica abbazia benedettina di Santa Maria e Sant'Egidio (X-XI sec.). Il monastero risulta attivo fin dal X secolo: realizzato in stile romanico-lombardo in pietra arenaria e con largo uso di materiali di spoglio provenienti da edifici di età romana e tardo-antica, nel corso dei secoli ha visto susseguirsi ampliamenti, danneggiamenti, restauri che hanno conferito all’abbazia l’assetto attuale, di grande fascino.

Nel corso della Giornata FAI di Autunno sarà possibile visitare l’intero complesso abbaziale di Badia Petroia, compreso l’antico monastero con il chiostro, oggi facente parte dell’attigua Villa Rossi, e la suggestiva cripta, vero gioiello architettonico recentemente riaperta al pubblico dopo oltre trenta anni di chiusura. Chiusa nel 1995 per motivi di sicurezza e restaurata a partire dal 2000, la cripta è stata riaperta al culto nell’estate 2025 e rappresenta oggi il cuore spirituale e storico dell’abbazia, restituita alla comunità e ai visitatori dopo un lungo e complesso intervento di restauro.

Le visite guidate saranno condotte dai volontari del Gruppo FAI di Città di Castello e della Pro Loco di Badia Petroia e saranno organizzate a intervalli regolari per piccoli gruppi. La prenotazione non è necessaria ma in caso di particolare affluenza la partecipazione potrebbe non essere garantita. L’iniziativa prevede un contributo libero minimo di 3 euro a sostegno delle attività del FAI. Orari: domenica 12 ottobre ore 10:00-13:00 / 14:30-18:00 (durante la celebrazione domenicale, indicativamente dalle 11 alle 12, le visite alla chiesa saranno sospese). Ultima visita un’ora prima della chiusura.

Si ringrazia per la collaborazione: Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria, Diocesi di Città di Castello, Comune di Città di Castello, Parrocchia di Santa Maria e di Sant’Egidio, Famiglia Franchi Rossi (Il Giardino della Badia), Pro Loco di Badia Petroia, Associazione Comitato Ripristino Badia Petroia odv.

Per ulteriori informazioni: mail cittadicastello@gruppofai.fondoambiente.it, pagina Instagram Gruppo FAI Città di Castello @gruppofaicastello, sito internet Giornate FAI di Autunno www.giornatefai.it (link diretto https://fondoambiente.it/luoghi/abbazia-di-badia-petroia?gfa)

Redazione
© Riproduzione riservata
10/10/2025 07:22:36


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Sansepolcro si prepara a diventare capitale del vino italiano >>>

Domenica 19 ottobre ad Anghiari c’è anche la Camminata con L’Intrepida >>>

Anghiari: una serata con Antonio Padellaro >>>

Giuseppe Fochesato vince la 42° edizione del Premio Nazionale di pittura “Fighille Arte” >>>

Il 12 ottobre a Sansepolcro la consegna del premio Dionisio Roberti agli studenti meritevoli >>>

Economia civile: A San Giustino si apre il Tavolo tecnico sull’agricoltura >>>

Sansepolcro celebra Piero della Francesca: un fine settimana di arte, musica e memoria >>>

Successo per la "Serata della Ciaccia Fritta" organizzata dalla Proloco del Trebbio a Sansepolcro >>>

Una domenica su “due” e “quattro” ruote a Città di Castello >>>

Tutto pronto per la 42° edizione del Premio Nazionale di Pittura "Fighille Arte" >>>