Notizie dal Mondo Politica

Putin invita Zelensky a Mosca, ma restano profonde divergenze

Dai territori contesi alle truppe in Ucraina: i nodi da sciogliere

Print Friendly and PDF

No all'ingresso dell'Ucraina nella Nato ma sì a quello nell'Unione europea. Le truppe occidentali a Kiev? Farebbero del Paese un bersaglio sicuro per la Russia. Nonostante tutto questo un incontro tra i due leader in guerra sarebbe possibile. Tanto che Vladimir Putin si spinge a invitare Volodimir Zelensky a Mosca per un faccia a faccia con tutte le garanzie per la sua sicurezza e incolumità. Il presidente russo, parlando dello stato della guerra durante un intervento al forum economico a Vladivostok, traccia il solco di un cammino che, dal suo punto di vista, può portare al cessate il fuoco. Ma, ammette, "l'accordo sui territori contesi non è semplice" da raggiungere.

Se vorranno dispiegate truppe straniere nel territorio ucraino prima di un accordo di pace "duratura", saranno considerate "obiettivo legittimo da eliminare", ha precisato Putin. E, se invece arriveranno dopo l'accordo, saranno "inutili", perché "nessuno deve dubitare che la Russia rispetta gli accordi", ha precisato facendo un chiaro riferimento ai "Volenterosi" pronti a mandare una forza di interposizione dopo un accordo di pace.

"Accordo impossibile anche con la volontà politica"

Il presidente russo apre insomma a colloqui diretti Russia-Ucraina, parole che sono prima di tutto un segnale per Washington. "Kiev sta cercando di contattarci - ha detto ancora Putin -, sono pronto anche se non ne vedo il senso". Precisando che ci sono ostacoli legali per un accordo sui territori (forse in riferimento alla presunta leadership "scaduta" di Zelensky). E che sarà praticamente impossibile raggiungere un accordo sulle questioni più importanti. "Impossibile anche se ci fosse la volontà politica", ha aggiunto. 

Zelensky: "Migliaia di soldati occidentali a Kiev"

Sull'altro fronte il presidente ucraino, sembra vederla in maniera differente, visto l'appoggio ampio ottenuto dai 26 "volenterosi" pronti a mettere a disposizione i loro soldati. Proposito dal quale si è sfilata l'Italia. Durante un incontro con il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa, Zelensky ha dichiarato che "migliaia" di truppe occidentali potrebbero essere schierate come parte delle garanzie di sicurezza in un accordo di pace per porre fine alla guerra con la Russia."Non si tratterà sicuramente di una cifra singola, ma di migliaia. E questo è un dato di fatto, ma è ancora un po' troppo presto per parlarne", ha affermato Zelensky.

Notizia e foto tratta da tiscali.it
© Riproduzione riservata
06/09/2025 16:56:42


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

“Entro il 2050…”: il vero obiettivo dell’esercito cinese >>>

Trump: "Zelensky rinunci alla Crimea e alla Nato" >>>

Netanyahu sempre più isolato: la rivolta dei generali >>>

Coca Cola cede a Trump, ecco che cosa cambia nella bibita più famosa del mondo >>>

La Russia sotto assedio economico: cosa cambia con le nuove sanzioni Ue >>>

Nessuna sorpresa: respinta la mozione di sfiducia contro la von der Leyen >>>

Alligator Alcatraz: cosa è e dove si trova >>>

Vittoria di Trump sullo ius soli: la Corte Suprema limita tribunali. Il tycoon: "Vittoria enorme" >>>

Musk: il popolo ha parlato, serve un terzo partito. Ecco come si chiamerà >>>

Meloni riceve Macron a Palazzo Chigi, via al bilaterale >>>