Notizie Locali Eventi

Chiara Francini al Castello dei Conti Guidi per il suo ultimo libro

300 persone presenti, un firmacopie di un’ora e mezzo e la foto con il Gatto Saverio

Print Friendly and PDF

Ieri sera, ultima giornata di una fantastica edizione de Il Gusto dei Guidi, al Castello di Poppi più di trecento persone hanno partecipato alla serata di presentazione dell’ultimo romanzo della sceneggiatrice, scrittrice e attrice Chiara Francini “Le querce non fanno limoni”.

L’amministrazione comunale e Mondadori Point Casentino, avevano organizzato la presentazione su due piani: il Salone delle Feste al piano superiore, dove era fisicamente presente la scrittrice e il piano terra, in cui era stato collocato un maxi schermo. Chiara Francini ha poi riabbracciato con il suo sorriso e la sua cordialità tutti gli intervenuti, intrattenendosi per un’ora e mezza dopo la fine della presentazione, per firmacopie, foto e chiacchiere con tutti i presenti.

 Il Sindaco Federicco Lorenzoni: “Una serata straordinaria con una donna straordinaria che ha saputo entusiasmare, emozionare, commuovere e riflettere. Un evento con il quale, insieme a Mondadori Point ovvero Katia e Gabriele, VOGLIAMO inaugurare un nuovo progetto culturale fatto di eventi e di personaggi di spessore, che arricchiranno la nostra comunità con le loro idee e i loro contributi. Ringrazio Lorenzo Basagni come delegato alla Cultura e la giunta per l’impegno e ringrazio tutte le persone che ieri sera hanno voluto condividere questa esperienza così intensa”.

Chiara Francini è arrivata in tarda serata a Poppi da Roma, con il compagno Fredric Lundqvist. Dopo aver cenato in compagnia del Sindaco, Lorenzo Basagni e Katia Albertoni in un locale di Poppi, ha voluto farsi una foto con l’ormai famoso Gatto Saverio al bar Le Stanze. Divertita e interessata dai racconti di Federico Lorenzoni sul Casentino e Poppi, Chiara ha accolto il suo invito promettendo di tornare. Il pubblico l’ha accolta al castello con uno lungo appaluso che ha, di fatto aperto la serata che si è protratta fino a tardi per un firmacopie infinito al quale l’attrice ha voluto dedicare tantissimo spazio.

Le querce non fanno limoni, l’ultimo romanzo di Chiara Francini si dipana tra due periodi storici: quella della Seconda Guerra Mondiale e quello degli anni di piombo. Al centro come una regina colorata, libera e appassionata c’è Delia, figlia della Resistenza che negli anni Settanta deve sostenere altre donne nel loro cammino di libertà alla conquista della propria autonomia. Il romanzo trascina il lettore, lo fa emozionare, ridere e piangere, lo porta al centro del proprio essere, e lo inchioda a una comprensione più profonda non solo dei fatti storici, ma anche della propria responsabilità personale in ogni momento della Storia.

Chiara questa mattina, prima del rientro a Roma, ha registrato al Mondadori Point il Podcast Casentino, nato dal Festival del Libro e ha firmato altri libri per coloro che decideranno di leggerli nei prossimi giorni.

Redazione
© Riproduzione riservata
25/08/2025 15:18:30


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Distretto di Economia Civile: il 16 settembre a Città di Castello il primo incontro >>>

Torna la quarta edizione del Torneo di Scacchi Rapid “Fra Luca Pacioli – Città di Sansepolcro” >>>

Sansepolcro si prepara a vivere le quattro serate del Berta Music Festival >>>

Feste del Palio 2025: Sansepolcro si prepara a rivivere storia, tradizione e identità >>>

Chiara Francini al Castello dei Conti Guidi per il suo ultimo libro >>>

In piazza Luceoli a Cantiano il torneo BAI: Balestra Antica all'Italiana >>>

Una lampada dal titolo "Musica in Luce, Luce alla Musica" in dono al Comune di Pieve Santo Stefano >>>

Sabato 23 agosto a Palazzo Pretorio di Sansepolcro la mostra di Carlo Trevisan >>>

Donazione della Santa Spina: domenica 24 agosto una conferenza dedicata ai capitani di ventura >>>

La serata del trotto targata altotevere >>>