Notizie Locali Attualità

"Una navetta su gomma tra Città di Castello e Arezzo per non restare isolati"

Il Comitato SAVA "sposa" la proposta dall’Associazione “Il Mosaico 2.0”

Print Friendly and PDF

Nei giorni scorsi è apparsa sui giornali della Valtiberina Umbra una proposta particolarmente interessante avanzata dall’Associazione “Il Mosaico 2.0” di Città di Castello.

L'iniziativa prevede l’istituzione di un collegamento veloce su gomma tra Città di Castello e Arezzo, gestito da Trenitalia. Una proposta concreta che, secondo il Comitato SAVA, rappresenta un primo passo realistico per affrontare il tema dell’isolamento storico tra il comune altotiberino e la città di Arezzo.

Il Consigliere esecutivo del Comitato SAVA, Luca Scarpettini, ha dichiarato:
"Abbiamo trovato questa proposta particolarmente interessante, perché per la prima volta si affronta in modo concreto e realistico il tema dell’isolamento che da decenni penalizza i collegamenti tra Città di Castello e Arezzo, soprattutto per chi deve accedere ai treni Intercity e ad Alta Velocità diretti verso le principali destinazioni italiane."

Gli autori della proposta hanno inoltre richiesto un’audizione presso la Seconda Commissione Regionale dell’Umbria, presieduta dalla Dott.ssa Michelini.

 Il Vicepresidente del Comitato SAVA, Stefano Chiassai, ha dichiarato:
“Abbiamo provveduto a richiedere un incontro con l’Associazione ‘Il Mosaico 2.0’ e con il suo Presidente, con l’obiettivo di sviluppare una forte sinergia tra i territori.”

L’incontro, che potrà svolgersi ad Arezzo o a Città di Castello, è previsto entro la fine del mese di luglio.

"L’Associazione Il Mosaico 2.0 dimostra una forte attenzione al futuro del proprio territorio, un obiettivo che sentiamo comune e che ci unisce", ha aggiunto il Presidente del Comitato SAVA, Matteo Galli.

"Sarà nostra cura informare i mezzi di comunicazione sull’esito e sugli sviluppi dell’iniziativa" conclude il Segretario SAVA Domenico Alberti. 

Redazione
© Riproduzione riservata
17/07/2025 08:26:14


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

“Vivo in 16 mq con i topi in bagno”: Pecorelli inizia lo sciopero della fame in Albania >>>

Rifiuti abbandonati tra la Valtiberina e Arezzo, piazzole pulite dopo la denuncia di Cirignoni >>>

L’oratorio della parrocchia di Soci viene premiato come oratorio dell’anno >>>

"Anch’io sono la protezione civile": 36 giovani protagonisti ai laghi di Faldo a Montone >>>

Stop alla circolazione lungo la Sp 199 di Bracconi Banchetti nel Comune di San Giustino >>>

"Per sempre il loro ricordo": i fratelli Spini scrivono all'amministrazione comunale di Sansepolcro >>>

È Ludovica Pieraccioni Miss Anghiari 2025: 17 le ragazze in gara >>>

Partenza con il botto per la 20° edizione de I Mercoledì di Anghiari >>>

Buon compleanno Piscine Pincardini: 60 anni di storia per Sansepolcro (e non solo!) >>>

Antincendio boschivo, il servizio dell'Unione dei Comuni della Valtiberina eccellenza regionale >>>