Il Comune di Città di Castello cerca rilevatori per il Censimento della popolazione 2025

Le domande fino a giovedì 24 luglio
Il Comune di Città di Castello cerca rilevatori per il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 e per le successive edizioni dell’indagine statistica. Fino alle ore 12.00 di giovedì 24 luglio tutti i cittadini che abbiano compiuto i 18 anni di età potranno chiedere di partecipare alla selezione per titoli e colloquio motivazionale promossa dall’ente, che stilerà una graduatoria dei candidati idonei all’affidamento degli incarichi. Tutti gli interessati dovranno essere in possesso dei requisiti minimi previsti dall’avviso pubblico consultabile nell’albo pretorio online istituzionale (https://albopretorio.comune.cittadicastello.pg.it/web/trasparenza/albo-pretorio/-/papca/display/2004752), dove è disponibile anche il modulo di domanda (a cui dovrà essere allegato un curriculum vitae), insieme a tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione alla selezione. Oltre alla cittadinanza italiana, di uno degli Stati Membri dell’Unione europea o al possesso di un regolare permesso di soggiorno, i candidati dovranno aver conseguito almeno il diploma di scuola superiore di secondo grado o un titolo di studio equipollente, avere un’ottima conoscenza parlata e scritta della lingua italiana, possedere adeguate conoscenze informatiche ed esperienza in materia di rilevazioni statistiche. I candidati utilmente collocati in graduatoria in base alla valutazione dei curricula, dovranno sostenere successivamente una prova per l’accertamento della conoscenza dei più diffusi strumenti applicativi informatici e un colloquio per accertare i requisiti preferenziali, nel quale saranno valutate la forte motivazione verso il tipo di attività proposta, il possesso di buone capacità comunicative e relazionali, l’autonomia organizzativa, l’attitudine ai rapporti interpersonali. Gli operatori individuati saranno retribuiti con un compenso lordo determinato secondo i parametri previsti dalla normativa sul censimento e sulla base di quanto previsto dalle disposizioni dell’ISTAT. Gli incarichi avranno carattere temporaneo di prestazione occasionale, senza che si instauri alcun rapporto di impiego. Per ogni eventuale chiarimento, gli aspiranti rilevatori potranno rivolgersi al Comune di Città di Castello – Ufficio Statistica e Censimento: telefonicamente, al numero 075/8529424, dal lunedì al venerdì, dalle ore 13.00 alle ore 13.30; tramite posta elettronica ordinaria, all’indirizzo: daniela.salacchi@comune.cittadicastello.pg.it.
Commenta per primo.