Notizie Locali Comunicati

Attivi in Valdarno e in Valtiberina gli sportelli e punti informativi del progetto "Pronto Badante"

Più occasioni per conoscere i servizi e i percorsi per il supporto degli anziani fragili

Print Friendly and PDF

In attivazione in Valtiberina e in Valdarno nuovi sportelli per l'informazione e l'orientamento dei cittadini che si trovano ad affrontare situazioni di fragilità di persone con più di 65 anni. 

Il 23 giugno, dalle 10 alle 12, un punto informazioni della AUSL - Zona Valtiberina sarà presente a Pieve Santo Stefano per illustrare ai cittadini i servizi dedicati alla non autosufficienza: gli appuntamenti proseguiranno il 1° luglio a Sansepolcro, il 9 luglio ad Anghiari e il 18 luglio a Badia Tedalda, nei giorni di mercato settimanale.

In Valdarno agli sportelli già attivi per fornire ai cittadini informazioni sul progetto "Pronto badante" - presso il centro sociale polivalente “La Bartolea” e la sede della cooperativa LeGO - si affiancano altri due sportelli presso la Coop di Montevarchi e l’Ospedale S. Maria alla Gruccia (dal 24 giugno) aperti per due ore due volte la settimana, alternate tra mattine e pomeriggi. 

"Pronto badante" è il progetto finanziato dalla Regione Toscana che prevede un sostegno economico per l’assunzione di un assistente familiare quando si presenta la prima fragilità dell’anziano.

I requisiti per accedere al servizio sono: 

• avere almeno 65 anni;

• essere residente in Toscana;

• trovarsi per la prima volta in un momento di difficoltà, fragilità o disagio;

• non avere un progetto di assistenza personalizzato (PAP), con interventi già attivati da parte dei servizi territoriali, rientrante nel sistema per la non-autosufficienza di cui alla l.r. 66/2008.

 

Per ulteriori informazioni, orari ed indirizzi, è attiva una pagina dedicata sul sito dell'ASL Toscana Sud Est:

https://www.uslsudest.toscana.it/guida-ai-servizi/pronto-badante-servizi-sociali-di-sollievo

Redazione
© Riproduzione riservata
21/06/2025 08:32:49


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Taglio del nastro per la nuova area robotica dell’Istituto di Agazzi >>>

L’ultimo salto di “gommone” acrobata del cross, “re” dei meccanici tifernati >>>

Galleria della Guinza, approvato emendamento per il raddoppio >>>

Grande caldo, Fp Cgil Umbria: “Tutele per lavoratori igiene ambientale e coop sociale” >>>

Aree Interne, Finocchi: 'No al Declino Programmato per il 59% del Paese' >>>

Pratovecchio Stia: nuovi cassonetti per una raccolta differenziata di qualità >>>

Menchetti: chiarimenti sulla posizione del direttore della Fondazione Arezzo InTour >>>

Cordoglio del sindaco di Città di Castello Luca Secondi per la scomparsa di Venanzio Gabrio Nocchi >>>

“Scritte contro affitti brevi sono gesti incivili, ma non ci fermeranno” >>>

“Le istituzioni non si dimentichino dei territori alluvionati del Pratomagno” >>>