Notizie Locali Comunicati

Ryanair svela il piano di crescita trasformazionale per l’Umbria

Raddoppio del traffico, 10 nuove rotte e 300 nuovi posti di lavoro entro il 2028

Print Friendly and PDF

Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Italia e a Perugia, ha annunciato oggi (30 luglio) un ambizioso e trasformativo piano di crescita per la Regione Umbria, che prevede il lancio di 10 nuove rotte e il raddoppio del traffico passeggeri da 400.000 a 800.000 all’anno (+100%) da e per l’Aeroporto di Perugia entro il 2028.

Ryanair sta già registrando una crescita senza precedenti all’Aeroporto di Perugia (+140% rispetto al periodo pre-Covid). Quest’anno trasporteremo oltre 400.000 passeggeri su 10 entusiasmanti rotte internazionali e nazionali. Tuttavia, la Regione Umbria rimane ancora poco servita e c’è una grande opportunità per garantire una rapida crescita della connettività e del turismo nei prossimi 3 anni – a condizione che si riducano i costi di accesso e venga abolita l’addizionale municipale.

La riduzione dei costi di accesso e l’abolizione dell’addizionale municipale si sono dimostrate misure estremamente efficaci nel garantire una crescita trasformativa della connettività e del turismo in altre regioni italiane, come Abruzzo, Calabria e Friuli-Venezia Giulia – dove abbiamo aggiunto 6 aeromobili e oltre 20 nuove rotte da quando tali Regioni hanno eliminato la Tassa Municipale.

Il Chief Commercial Officer di Ryanair, Jason McGuinness, ha dichiarato:

«Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Italia e a Perugia, è lieta di annunciare il suo programma record per il 2025 da Perugia, che prevede l’operatività di 10 rotte internazionali e nazionali con oltre 70 voli settimanali, trasportando più di 400.000 passeggeri all’anno e supportando oltre 300 posti di lavoro locali.

Tuttavia, riteniamo che la Regione sia ancora poco servita e condividiamo la visione della Presidente di utilizzare l’Aeroporto dell’Umbria come piattaforma per attrarre maggiori investimenti, turismo e occupazione nella regione Umbria. Per sostenere questa crescita, saranno necessari costi di accesso più bassi, e siamo pronti a rispondere immediatamente con un piano trasformativo che porterà a 800.000 passeggeri annui entro il 2028 – non appena la Regione compirà il passo decisivo di abolire l’addizionale municipale.

Siamo impegnati a crescere a Perugia e a offrire ancora più tariffe basse, rotte e posti di lavoro locali, e non vediamo l’ora di collaborare strettamente con la Presidente Proietti per realizzare il pieno potenziale del turismo in entrata e dello sviluppo economico dell’Umbria.»

Il Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, ha dichiarato:

Siamo lieti della visita di Ryanair e del suo management presso il nostro aeroporto che si realizza per la prima volta in questi anni. L’occasione e le opportunità di crescita che Ryanair ci ha prospettato saranno oggetto di valutazioni ei prossimi mesi. Riaffermiamo quindi l’impegno costante e continuo dell’ ulteriore sviluppo della nostra Regione per i prossimi anni.

Redazione
© Riproduzione riservata
30/07/2025 17:04:12


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Ospedale Città di Castello, precisazioni su situazione Pronto Soccorso >>>

“Patto per il Nord”: sostegno a CRETI per la stazione Alta Velocità Medio Etruria >>>

"Sì a nuovo casello tra Arezzo e Valdarno, il miglioramento della viabilità è una nostra priorità" >>>

"Il Pronto Soccorso di Città di Castello è in grave difficoltà" >>>

Corciano, terminati i lavori di consolidamento all’asilo nido Pane e Cioccolata di San Mariano >>>

“Bene un nuovo casello sull’A1 tra Arezzo e Valdarno: arteria fondamentale per il territorio” >>>

Cordoglio a Città di Castello per la scomparsa dell’avvocato Giovanni “Gianni”  Zaganelli >>>

Lignani "Un'altra eccellenza lascia l'ospedale di Città di Castello" >>>

Fratelli d'Italia del Valdarno: solidarietà ai carabinieri aggrediti >>>

Area ex Sacci. Ceccarelli: “Veneri certamente distratto e come minimo disinformato sui fatti” >>>