Notizie Locali Comunicati

Città di Castello, la sala del centro raccolta dati di Palazzo Corsi dedicata a Franco Carsena

Storico ed indimenticato dirigente dell’ente scomparso dodici anni fa

Print Friendly and PDF

La sala del centro raccolta dati di Palazzo Corsi in via XI settembre sede dei servizi demografici del comune da oggi porta il nome di Franco Carsena storico ed indimenticato dirigente dell’ente scomparso il 13 aprile 2013. La toccante e partecipata cerimonia di intitolazione della sala si è svolta questa mattina alla presenza del sindaco, Luca Secondi, di assessori, consiglieri comunali, del segretario generale, dirigenti, dipendenti comunali ed “ex colleghi”, dei familiari e dell’ex sindaco, Fernanda Cecchini che ha ricordato momenti significativi del  periodo di attività in comune di Franco Carsena. Presente  a titolo personale di amico e profondo estimatore del compianto dirigente comunale, anche Massimo Mariani, responsabile del servizio elettorale della Prefettura di Perugia. Il centro raccolta dati elettorale, già sperimentato in occasione dei recenti “referendum”, è dotato di otto postazioni con a fianco un ufficio ricevimento dati con altri sei-sette operatori pronti ad inserire i dati sul portale del comune e della Prefettura. Nel corso dell’anno, al di fuori degli adempimenti legati alle elezioni, possono essere allestite due postazioni per il lavoro interno al settore ed una particolare, quando si verificano file o attese più lunghe agli sportelli, dedicate al rilascio delle carte d’identità elettroniche. “Ci sono persone che a livello umano e professionale lasciano un segno indelebile in una comunità locale: sicuramente Franco Carsena lo è stato e bene oggi hanno fatto i colleghi attraverso una iniziativa spontanea davvero sincera e commovente nel luogo che lui amava tanto come il proprio lavoro”, ha dichiarato il sindaco Secondi. “Il comune era la sua seconda famiglia ma spesso anche la prima tanto il suo attaccamento al lavoro e senso di appartenenza che ha trasmesso a tutti noi amministratori pubblici che con lui abbiamo avuto la fortuna e onore di collaborare ricevendo spesso attestati di stima e riconoscimenti ufficiali da enti esterni anche a livello nazionale. La targa di oggi che porta il suo nome ce lo ricorderà per sempre”, ha concluso il sindaco Luca Secondi nel ringraziare la responsabile dei servizi Demografici, Daniela Salacchi,  da sempre “braccio destro e sinistro” di Franco Carsena, i dirigenti e dipendenti comunali di tutti i settori. Franco Carsena era nato il 30 gennaio 1951 in un piccolo nucleo abitato vicino la frazione di Petrelle, San Zeno a Poggio. Dopo aver frequentato l’istituto geometri a Città di Castello si è poi si iscritto all’università alla facoltà di giurisprudenza, svolgendo per un breve periodo l’attività forense presso un noto studio legale tifernate. Nei primi anni ‘80 prestò servizio agli uffici demografici come funzionario e poi ne divenne dirigente. Ha diretto con rigore, competenza e risultati, i servizi demografici insieme ai servizi informativi e telematici, commercio, turismo, sviluppo economico. Coniugato con Brunella Proietti, comandante della polizia locale di Sansepolcro ora in pensione e due figli, Stefano, brillante “informatico” e Valentina, medico anestesista e rianimatore all’ospedale di Città di Castello. Dopo la scomparsa il 13 aprile 2013, sono nati anche due nipoti: Calliope e Francesco. “È stato sempre un garante in tema di giustizia e legalità sempre pronto ad aiutare le persone più bisognose – ha dichiarato commossa, Daniela Salacchi, responsabile dei servizi demografici - adoperandosi su molti fronti pur di aiutare i più deboli. Quando è mancato era ancora in servizio ed è stato sempre profondamente innamorato del suo lavoro , dirigendo spesso anche dal letto dell’ospedale. Un esempio di lealtà e rettitudine inimitabili.”

Redazione
© Riproduzione riservata
16/06/2025 14:26:45


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Taglio del nastro per la nuova area robotica dell’Istituto di Agazzi >>>

L’ultimo salto di “gommone” acrobata del cross, “re” dei meccanici tifernati >>>

Galleria della Guinza, approvato emendamento per il raddoppio >>>

Grande caldo, Fp Cgil Umbria: “Tutele per lavoratori igiene ambientale e coop sociale” >>>

Aree Interne, Finocchi: 'No al Declino Programmato per il 59% del Paese' >>>

Pratovecchio Stia: nuovi cassonetti per una raccolta differenziata di qualità >>>

Menchetti: chiarimenti sulla posizione del direttore della Fondazione Arezzo InTour >>>

Cordoglio del sindaco di Città di Castello Luca Secondi per la scomparsa di Venanzio Gabrio Nocchi >>>

“Scritte contro affitti brevi sono gesti incivili, ma non ci fermeranno” >>>

“Le istituzioni non si dimentichino dei territori alluvionati del Pratomagno” >>>