Notizie Locali Comunicati

Biodiversità, a Sestino il lancio di insetti utili per un’agricoltura sostenibile

Coldiretti e l’associazione “Le mani che lavorano” promuovono la difesa biologica

Print Friendly and PDF

Si è tenuto ieri presso il "Giardino Ritrovato" di Sestino, l'incontro pubblico "L’importanza della biodiversità per la protezione delle colture e dell’ambiente", organizzato da Coldiretti Arezzo e dall'associazione "Le mani che lavorano", con il patrocinio dell’amministrazione comunale.

L'iniziativa ha coinvolto attivamente gli studenti delle scuole locali, che hanno partecipato al lancio di insetti utili forniti gratuitamente da "Bioplanet", biofabbrica specializzata di Cesena.

I ragazzi hanno inoltre appreso la realizzazione di bug hotel, rifugi per insetti amici delle piante, contribuendo così alla promozione della biodiversità e alla difesa biologica delle colture.

Durante l'incontro sono intervenuti il sindaco Franco Dori, la professoressa Rachele Romanelli, vicepreside dell'Istituto Comprensivo "L. Voluseno" di Sestino, Giuseppina Matteucci, presidente dell'associazione "Le mani che lavorano", e Marco Roselli dell’Area Tecnica di Coldiretti Arezzo.

L’iniziativa si inserisce nel percorso di sensibilizzazione avviato con il corso di orticoltura biologica tenuto da Roselli conclusosi ad aprile, proseguendo l’impegno di Coldiretti nella promozione della frutticoltura montana e nella valorizzazione del 'Giardino Ritrovato', divenuto ormai punto di riferimento per la conservazione dei frutti antichi e la didattica ambientale.

Redazione
© Riproduzione riservata
11/06/2025 11:16:39


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

"Un collegamento su gomma tra l'Alta Valle del Tevere e Arezzo per evitare l'isolamento" >>>

Ryanair svela il piano di crescita trasformazionale per l’Umbria >>>

“Potenziare la prevenzione per evitare infezioni gravi causate da zanzare” >>>

Area ex Lebole, meno male c'è Bertelli ad Arezzo >>>

Cala il gelo sulle relazioni tra sindacati e Comune di Arezzo >>>

Dichiarazione della Dott.ssa Maria Luisa Di Lorenzo, Questore della Provincia di Arezzo >>>

"Caprese Michelangelo perde un'importante opportunità di sviluppo" >>>

Acquisizione dell’area ex-Lebole: le parole del sindaco di Arezzo >>>

Nuova emergenza sanitaria da virus Zika: ordinanza urgente del comune di Arezzo >>>

Furti in Alto Tevere, Rifondazione comunista: "Prendere sul serio il grido d'allarme dei cittadini" >>>