Notizie Locali Comunicati

Biodiversità, a Sestino il lancio di insetti utili per un’agricoltura sostenibile

Coldiretti e l’associazione “Le mani che lavorano” promuovono la difesa biologica

Print Friendly and PDF

Si è tenuto ieri presso il "Giardino Ritrovato" di Sestino, l'incontro pubblico "L’importanza della biodiversità per la protezione delle colture e dell’ambiente", organizzato da Coldiretti Arezzo e dall'associazione "Le mani che lavorano", con il patrocinio dell’amministrazione comunale.

L'iniziativa ha coinvolto attivamente gli studenti delle scuole locali, che hanno partecipato al lancio di insetti utili forniti gratuitamente da "Bioplanet", biofabbrica specializzata di Cesena.

I ragazzi hanno inoltre appreso la realizzazione di bug hotel, rifugi per insetti amici delle piante, contribuendo così alla promozione della biodiversità e alla difesa biologica delle colture.

Durante l'incontro sono intervenuti il sindaco Franco Dori, la professoressa Rachele Romanelli, vicepreside dell'Istituto Comprensivo "L. Voluseno" di Sestino, Giuseppina Matteucci, presidente dell'associazione "Le mani che lavorano", e Marco Roselli dell’Area Tecnica di Coldiretti Arezzo.

L’iniziativa si inserisce nel percorso di sensibilizzazione avviato con il corso di orticoltura biologica tenuto da Roselli conclusosi ad aprile, proseguendo l’impegno di Coldiretti nella promozione della frutticoltura montana e nella valorizzazione del 'Giardino Ritrovato', divenuto ormai punto di riferimento per la conservazione dei frutti antichi e la didattica ambientale.

Redazione
© Riproduzione riservata
11/06/2025 11:16:39


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Taglio del nastro per la nuova area robotica dell’Istituto di Agazzi >>>

L’ultimo salto di “gommone” acrobata del cross, “re” dei meccanici tifernati >>>

Galleria della Guinza, approvato emendamento per il raddoppio >>>

Grande caldo, Fp Cgil Umbria: “Tutele per lavoratori igiene ambientale e coop sociale” >>>

Aree Interne, Finocchi: 'No al Declino Programmato per il 59% del Paese' >>>

Pratovecchio Stia: nuovi cassonetti per una raccolta differenziata di qualità >>>

Menchetti: chiarimenti sulla posizione del direttore della Fondazione Arezzo InTour >>>

Cordoglio del sindaco di Città di Castello Luca Secondi per la scomparsa di Venanzio Gabrio Nocchi >>>

“Scritte contro affitti brevi sono gesti incivili, ma non ci fermeranno” >>>

“Le istituzioni non si dimentichino dei territori alluvionati del Pratomagno” >>>