Notizie Locali Eventi

Il 7 giugno la stracittadina calcistica di Sansepolcro fra Porta Romana e Porta Fiorentina

Davide Mezzanotti e Paolo Valori confermati alla guida tecnica delle rispettive squadre

Print Friendly and PDF

L’edizione numero 23 di sempre della stracittadina calcistica di Sansepolcro fra Porta Romana e Porta Fiorentina anticipa anche quest’anno i tempi rispetto alla calendarizzazione, che ne prevede lo svolgimento il terzo sabato di giugno. La sfida andrà in scena infatti sabato 7 giugno, con inizio alle ore 21, su un prato verde dello stadio comunale Buitoni che già dalla settimana successiva sarà oggetto di lavori di miglioria in vista della prossima stagione agonistica. Il patron della stracittadina, Fabio Chimenti e i suoi collaboratori hanno intenzione di rendere ancor più solenne l’evento in occasione del 90esimo anniversario dalla prima partita disputata e dalla stesura del particolare regolamento che la contraddistingue e che da sempre viene salvaguardato: era infatti il 1935 e di quell’anno è anche il drappo originario del Palio che viene consegnato alla squadra vincitrice. L’altra notizia certa del momento riguarda la conferma dei due allenatori: Davide Mezzanotti per Porta Romana e Paolo Valori per Porta Fiorentina, i quali daranno il via alle convocazioni dei giocatori e agli allenamenti in preparazione della gara, rispolverata nel 2019 poi sospesa per due anni a causa della pandemia e ripresa nel 2022 con un rinnovato entusiasmo a Sansepolcro, come si nota anche nei giorni antecedenti all’appuntamento. Presto, poi, all’ingresso delle due antiche porte verranno esposti gli striscioni recanti la data della partita e via XX Settembre, il corso principale, tornerà a essere addobbata con le bandiere di colore giallo e rosso sul versante di Porta Romana e viola su quello di Porta Fiorentina. Ricordiamo che i 22 match finora consegnati all’archivio hanno registrato 13 successi dei calciatori della “lupa” (quindi di Porta Romana) contro i 9 degli avversari del “giglio” e sono state proprio le ultime quattro edizioni a fare la differenza. Ricordiamo che, in caso di parità al 90’, verranno disputati due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno e, qualora il risultato fosse ancora in equilibrio, si andrà ai calci di rigore, come già avvenuto in passato e l’ultima volta nel 2022. Lo scorso anno, invece, la partita è stata decisa a ripresa inoltrata da un gol di Riccardo Brizzi per Porta Romana, che è avanti anche nel computo globale delle reti segnate: 36 contro le 27 di Porta Fiorentina.    

Redazione
© Riproduzione riservata
17/05/2025 19:24:00


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Notte prima degli esami: Castiglion Fiorentino ospita la festa di fine anno scolastico >>>

Conto alla rovescia per il passaggio della Mille Miglia arriva a Sansepolcro >>>

“Casa nuova, vita nuova!” il nuovo testo della Compagnia di Teatro Popolare di Sansepolcro >>>

“L’Italia che ho visto” e l’Italia che rinasce: il racconto di Peppone Calabrese a Cortona >>>

Giovedì 12 giugno la “Notte dello sport” in centro storico a Città di Castello >>>

Un Ponte tra Passato e Futuro: Notte Bianca della Cultura Classica al Liceo Città di Sansepolcro >>>

In tempo di Giostra del Saracino torna la settimana della donazione di sangue >>>

Ciak si suona!: sotto le logge del Palazzo delle Laudi a Sansepolcro >>>

Il Festival dei Cammini si chiude con successo: dodici giornate di eventi tra Umbria e Toscana >>>

Porta Fiorentina vince la 23esima edizione della stracittadina calcistica di Sansepolcro >>>