Notizie dal Mondo Cronaca

Paesi Bassi, "non mangiate uova di galline domestiche": è allarme Pfas

Si parla di una vera e propria contaminazione diffusa

Print Friendly and PDF

In tutti i Paesi Bassi si consiglia di non consumare più uova di galline allevate per hobby. Secondo l'Istituto nazionale per la salute pubblica e l'ambiente (RIVM), il consumo di queste uova può portare a un'assunzione eccessiva di PFAS. In tutto il Paese è scattato l'allarme: l'istituto raccomanda di acquistare le uova in un negozio o al mercato.

Sessanta luoghi diversi contaminati dai Pfas

L’Istituto ha analizzato uova in sessanta luoghi diversi nei Paesi Bassi e in più della metà dei siti, un adulto raggiunge già una dose non sicura di Pfas mangiando meno di un uovo a settimana. I bambini piccoli e gli adulti con un peso corporeo inferiore superano il limite ancora più facilmente. In alcune aree, le concentrazioni di PFAS rilevate nelle uova erano molto elevate. In un caso, un uovo conteneva mille volte più PFAS del consentito. E visto che le persone assumono già molto Pfas tramite cibo e acqua potabile, le uova domestiche si aggiungono a questa esposizione, scrivono i ricercatori.

Le conseguenze dei Pfas sulle persone

Sembra ormai chiaro e scientificamente evidente che le persone consumano quantità di Pfas superiori alla soglia di sicurezza per un periodo prolungato, possono correre seri rischi di salute. Gli Pfas possono compromettere il sistema immunitario, la riproduzione e lo sviluppo dei bambini non ancora nati, così come anche alterare i livelli di colesterolo nel sangue, danneggiare il fegato e causare tumori ai reni e ai testicoli. Non è ancora chiaro come finiscano in queste uova ma, secondo le analisi, una possibile fonte potrebbero essere i lombrichi, che i polli potrebbero mangiare. L’RIVM sta attualmente conducendo studi di follow-up per individuare le fonti di PFAS nelle uova prodotte in casa.

Le uova commerciali, vendute nei negozi o nei mercati, possono ancora essere consumate. Queste uova sono solitamente confezionate e devono essere sempre contrassegnate con un codice stampato sul guscio. Le uova commerciali sono soggette alla supervisione dell’Autorità per la sicurezza alimentare e dei prodotti di consumo dei Paesi Bassi (NVWA).

Notizia e foto tratta da tiscali.it
© Riproduzione riservata
17/05/2025 11:00:54


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Netanyahu: "Entreremo con tutta la forza a Gaza, nessuna marcia indietro" >>>

Zelensky: "Aspetto Putin giovedì in Turchia, questa volta i russi non cerchino scuse" >>>

Medioriente, Francia e Cina contro il piano di occupazione di Gaza >>>

Massiccio blackout in Spagna: aeroporti e treni in tilt. Sanchez: non escludiamo nessuna ipotesi >>>

Colpita pesantemente la città di Sumy: oltre 30 morti. Zelensky: "Azione di un bastardo" >>>

La Russia: “No a forze di pace con Paesi che sostengono Kiev” >>>

Sisma devastante in Myanmar: 144 morti accertati e 732 feriti, ma si temono migliaia di vittime >>>

A Gaza superati i 50.000 morti. Raid sull'ospedale a Khan Yunis: "Ucciso nuovo premier Hamas" >>>

Crolla la tregua con Hamas, Israele bombarda Gaza: oltre 330 i morti >>>

Pesticidi, altro che riduzione: i numeri dicono il contrario. L'impatto su ambiente e salute >>>