Notizie Locali Eventi

San Giustino: un fine settimana dedicato all’educazione e alla sicurezza stradale

“Veloci in pista, sicuri in strada"

Print Friendly and PDF

“Veloci in pista, sicuri in strada”. Può sembrare uno slogan e in realtà è il titolo dell’evento che animerà San Giustino nelle giornate di sabato 17 e domenica 18 maggio. L’iniziativa, già avviata nel 2023, vede sempre in prima linea l’amministrazione comunale assieme alla Polizia Locale, con la collaborazione dell’associazionismo paesano e il contributo delle scuole. La manifestazione, che rientra nell’ambito della Giornata europea sulla sicurezza stradale e che prevede alla domenica la gara nazionale di kart, è stata presentata martedì 6 maggio a Villa Graziani, dove per l’occasione sono convenute le autorità istituzionali e militari del comprensorio. Dopo i saluti del sindaco Stefano Veschi, che ha sottolineato i patrocini di altri Comuni vicini compreso quello della “toscana” Sansepolcro, a dimostrazione di come sempre più si stia ragionando in un’ottica di vallata, la parola è passata dal dottor Ruggero Campi, presidente dell’Aci di Perugia, il quale ha avuto parole di elogio nei confronti di San Giustino e del lavoro che questa comunità sta portando avanti nelle scuole per trasmettere la cultura del rispetto fra gli utenti della strada, indipendentemente dal veicolo e specificando come le regole siano alla base anche dell’aspetto agonistico dei motori. La stessa Aci di Perugia sta insistendo in questa direzione nell’intera provincia. Il dottor Nicola D’Avenia, comandante della Polizia Locale, si è soffermato sull’importanza di radicare l’educazione stradale fra i più giovani, entrando con i propri agenti in divisa a contatto diretto con loro nelle scuole; un programma didattico sviluppato nel corso dell’anno e sposato in pieno dal dirigente Elio Boriosi, intervenuto in seguito, che arriva a compimento con la prova pratica in piazza del Municipio, dove dalle 9.30 alle 12.30 di sabato 17 saranno protagonisti i bambini delle scuole dell’infanzia e delle primarie; le piste allestite potranno essere percorse con biciclette e kart a pedali e i vigili urbani chiariranno ogni minimo dubbio. Nel ricco programma, la mostra dei disegni dei bambini con riconoscimento finale; nel pomeriggio, dalle 15, il Trabaria Experience, ovvero le auto da competizione protagoniste della vecchia cronoscalata San Giustino-Bocca Trabaria che sfileranno sullo storico tracciato, con gadget di riconoscimento dal centro diurno Altomare. Il Castello Bufalini sarà aperto per le visite guidate in entrambi i giorni (il 17 anche nella fascia serale) e fin dalle 18 di venerdì 16 si potrà ammirare al Museo del Tabacco l’esposizione di foto sulla storia della gara di kart in collaborazione con il Circolo Fotografico Sangiustinese. Nella tarda mattinata di domenica 18, dalle 12 alle 13 “Cars&Coffee”, arrivo di auto d’epoca in piazza del Municipio su organizzazione dell’Aci. Nel frattempo, sarà già in pieno svolgimento la gara nazionale di kart sul circuito cittadino a nord del centro urbano, che da tempo fa oramai di San Giustino una piccola “Montecarlo” della specialità. “Ci siamo ripresi la titolarità di sempre – ha detto Mario Pieracci, presidente di Sgs Eventiper cui sarà un appuntamento di indubbio livello e con una partecipazione che auspichiamo significativa anche dal punto di vista numerico in un tracciato allestito all’interno del paese, che riveste un suo fascino particolare”. Chiosa finale affidata a Gabrio Possenti, presidente della consulta dello sport di San Giustino: “Organizzare iniziative a San Giustino diventa facile quando c’è la fattiva collaborazione di associazioni e scuola. Abbiamo unito la tradizione motoristica con l’attualità e ci attende un fine settimana significativo, con un importante grado di considerazione nei nostri confronti che proviene dalle istituzioni superiori. Evidentemente, abbiamo imboccato la direzione giusta”. L’ultimo saluto è stato quello del consigliere provinciale Gianluca Moscioni, nonchè sindaco di Lisciano Niccone, Comune attivo per ciò che riguarda anche la mobilità lenta.   

Redazione
© Riproduzione riservata
09/05/2025 12:13:14


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

San Giustino: un fine settimana dedicato all’educazione e alla sicurezza stradale >>>

Torna sabato 10 maggio a Sansepolcro "Appunti di Viaggio in Musica" >>>

Presentato il “Festival nelle Terre di Plinio” a San Giustino >>>

San Giustino, incontro pubblico per fronteggiare il fenomeno delle truffe agli anziani >>>

Camaldoli e Romena, gli studenti del Liceo Piero della Francesca a Uno mattina in famiglia >>>

Gipsy Fiorucci protagonista su Rai 3 nella rubrica “Parliamo di…Musica” >>>

La Fiat Giardiniera dei “Primi dei Primi” star anche alla Coppa Perugina >>>

Giornata Mondiale della Croce Rossa: a Sansepolcro la bandiera sventola su Palazzo Aggiunti >>>

Concorso di Poesia “Marco Gennaioli” a Sansepolcro, la premiazione dei vincitori >>>

Notae in Arce: un evento musicale ed enogastronomico a Castello Bufalini di San Giustino >>>