Trump e Zelensky, incontro lampo a San Pietro prima dei funerali di Papa Francesco

Il vertice, riferiscono fonti ucraine, è stato positivo
Donald Trump e Volodymyr Zelensky si sono incontrati brevemente a Piazza San Pietro, poco prima dell’inizio dei funerali di Papa Francesco. Il faccia a faccia tra il presidente degli Stati Uniti e il presidente ucraino si è svolto in un momento cruciale per i negoziati volti a porre fine alla guerra tra Ucraina e Russia.
Non c'è stato il secondo incontro
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non si sono incontrati per la seconda volta oggi dopo il faccia a faccia in Vaticano prima del funerale del Papa. Lo riferisce RBC-Ucraina, citando sue fonti, che fanno comunque notare che nel primo incontro "tutte le cose principali sono state discusse". Secondo la fonte di Rbc, l'incontro non è proseguito perché il presidente degli Stati Uniti aveva in programma di partire subito dopo i funerali di Papa Francesco.
Trump spinge per un accordo
Secondo la linea promossa da Trump e dagli Stati Uniti, l'Ucraina dovrebbe accettare compromessi territoriali, inclusa la rinuncia definitiva alla Crimea, annessa dalla Russia nel 2014. Tuttavia, Zelensky ribadisce con forza che la Crimea resta parte integrante dell’Ucraina, posizione considerata da Trump un ostacolo ai negoziati di pace.
Trump: "Accordo Kiev-Mosca molto vicino"
Intanto, secondo il presidente Usa Donald Trump, l'Ucraina e la Russia sarebbero "molto vicine a un accordo" per porre fine alla guerra. "Sono molto vicini a un accordo e le due parti dovrebbero ora incontrarsi, ad altissimo livello, per 'concluderlo'. La maggior parte dei punti principali è stata concordata", ha dichiarato Trump su Truth. "Fermate lo spargimento di sangue, ora. Saremo ovunque sia necessario per contribuire a porre fine a questa guerra crudele e insensata!", ha aggiunto.
La controproposta di Kiev per la pace
Come riportato dal New York Times, l'Ucraina ha presentato una controproposta al piano americano, che include:
Nessuna restrizione alle dimensioni delle Forze armate ucraine;
Schieramento di un "contingente di sicurezza europeo" supportato dagli Stati Uniti in territorio ucraino;
Utilizzo dei beni russi congelati per finanziare la ricostruzione postbellica.
Il piano evita riferimenti al recupero totale dei territori occupati o all’adesione immediata dell'Ucraina alla NATO, suggerendo una maggiore flessibilità rispetto alle precedenti posizioni di Kiev.
La ricostruzione, l'incontro in Vaticano
Alle 9:40, Trump e la First Lady Melania Trump hanno reso omaggio al feretro di Papa Francesco nella Basilica di San Pietro, seguiti dal Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella e da altri leader mondiali come il principe William, Re Felipe di Spagna, il premier britannico Keir Starmer e il presidente argentino Javier Milei. Trump si è attardato in piazza, mentre Zelensky è arrivato accolto dagli applausi, dando luogo a un incontro rapido ma significativo tra i due leader, confermato ufficialmente poco dopo.
Le conferme ufficiali
Poco dopo, la conferma: "L'incontro c'è stato ed è già terminato", dice il portavoce di Zelensky, Serguii Nykyforov. A stretto giro, la posizione della Casa Bianca: "L'incontro è stato molto produttivo". Anche Kiev accoglie con favore il primo scambio "costruttivo" tra Zelensky e Trump avvenuto prima dell'inizio dei funerali di Francesco. Lo riferisce la presidenza ucraina. Kiev ha fatto sapere anche che i due leader hanno concordato un secondo colloquio in giornata.
Vertice Zelensky-Meloni
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, "ha incontrato oggi a Palazzo Chigi il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky. Nel corso del colloquio, i leader hanno ribadito il sostegno agli sforzi del presidente Trump per il raggiungimento di una pace giusta e duratura, capace di garantire un futuro di sicurezza, sovranità e libertà all'Ucraina". Così una nota di Palazzo Chigi. Nell'incontro tra Giorgia Meloni e Voldymyr Zelensy la "presidente del Consiglio ha espresso, anche a nome del governo, le proprie condoglianze per le vittime dei recenti attacchi russi, rinnovando la ferma condanna di tali atti e sottolineando l'urgenza di un cessate il fuoco immediato e incondizionato, nonché della necessità di un impegno concreto da parte di Mosca per l'avvio di un processo di pace". Così una nota di Palazzo Chigi.
Meloni "ha salutato positivamente la piena disponibilità dell'Ucraina per un immediato cessate il fuoco. Ora ci si attende che anche la Russia dimostri concretamente la propria volontà di perseguire la pace"
Von der Leyen e Trump si incontreranno
La presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen e il presidente americano Donald Trump "nel loro breve scambio hanno concordato di incontrarsi". Lo fa sapere la portavoce di von der Leyen spiegando che l'incontro non sarà oggi e che per il momento non si sono ulteriori dettagli.
Commenta per primo.