Monte San Savino presenta la nuova bandiera ufficiale del Comune

Un simbolo di identità e appartenenza
Il Comune di Monte San Savino è orgoglioso di annunciare la nascita della nuova bandiera istituzionale che verrà esposta in modo permanente sugli edifici comunali e in tutti i luoghi pubblici dell’Ente, accanto al Tricolore nazionale e alla bandiera dell’Unione Europea.
Il nuovo vessillo nasce dalla volontà dell’Amministrazione di rafforzare il senso di identità e appartenenza della comunità savinese, dotando il Comune di un simbolo visivo che lo rappresenti quotidianamente nella vita pubblica.
La creazione della bandiera è avvenuta nel pieno rispetto della normativa vigente, facendo riferimento al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 18 gennaio 1961, relativo all’utilizzo dello Stemma comunale, e al Decreto del Presidente della Repubblica del 25 agosto 1961, che autorizza l’uso del Gonfalone verde di Monte San Savino.
Pur nella sua essenzialità, la nuova bandiera richiama con coerenza ed eleganza gli elementi araldici già presenti nello stemma e nel gonfalone, in un disegno sobrio e istituzionale, capace di esprimere la storia, la tradizione e l’identità civica del nostro territorio.
“Un segno tangibile di appartenenza”, ha dichiarato il Sindaco Bennati, “che accompagnerà da oggi in poi ogni momento pubblico, ogni celebrazione e ogni manifestazione ufficiale della nostra comunità. Un simbolo semplice ma carico di significato.”
Con questo gesto, Monte San Savino rinnova l’impegno verso la valorizzazione della propria identità storica e culturale, rendendo visibile e riconoscibile la propria presenza istituzionale ogni giorno.
Commenta per primo.