Notizie Locali Comunicati

Piano di Emergenza Esterna dell’Azienda “Chimet S.p.a"

Informativa da parte della Prefettura di Arezzo

Print Friendly and PDF

Nell’ambito delle attività di aggiornamento del Piano di Emergenza Esterna dell’Azienda “Chimet S.p.A.” con sede in Civitella in Val di Chiana – Loc. Badia al Pino, via dei Laghi n. 31/33, la Prefettura di Arezzo, d’intesa con il Comune, ha avviato la procedura di informazione della popolazione prevista dal Decreto del Ministero per la Tutela del Territorio e del Mare n. 200 del 29 settembre 2016 “Regolamento recante la disciplina per la consultazione della popolazione sui piani di emergenza esterna, ai sensi dell’art. 21, comma 10, del decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105”, rendendo disponibili le informazioni relative a:

1.     descrizione e caratteristiche dell’area interessata dalla pianificazione;

2.     natura dei rischi;

3.     azioni previste per la mitigazione e la riduzione degli effetti e delle conseguenze di un incidente;

4.     autorità pubbliche coinvolte;

5.     fasi e cronoprogramma della pianificazione;

6.     azioni previste dal Piano di Emergenza Esterna concernenti il sistema degli allarmi in emergenza e le relative misure di autoprotezione da adottare.

Tali informazioni saranno pubblicate per 45 giorni a decorrere dal 18 aprile prossimo sul sito internet del Comune (www.civichiana.it), nella sezione “Albo Pretorio” e sul sito internet della Prefettura di Arezzo (https://prefettura.interno.gov.it/it/prefetture/arezzo).

Durante questo periodo la popolazione potrà inviare al Prefetto osservazioni, proposte o richieste in merito all’oggetto della consultazione, anche tramite il Sindaco del Comune di Civitella in Val di Chiana, che saranno analizzate dal Gruppo di lavoro costituito in Prefettura.

Oltre all’informativa alla popolazione saranno disponibili anche un depliant informativo e un questionario denominato “Sondaggio sulla comprensione e il gradimento del documento d’informazione alla popolazione sul Piano di Emergenza Esterna per industrie a rischio di incidente rilevante”, che la popolazione interessata potrà compilare.

Tutta la documentazione verrà fatta pervenire alle persone residenti nella zona direttamente interessata dalle azioni previste dal piano (“zona critica”), comprese le aree non a rischio interdette alla circolazione al fine di agevolare i mezzi e le operazioni di soccorso individuate nel Piano di Emergenza Esterna.

 

IL PREFETTO

Clemente Di Nuzzo

Redazione
© Riproduzione riservata
17/04/2025 13:21:13


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Dazi USA al 30%. Baldi “Arezzo tra le province più esposte sui mercati statunitensi” >>>

Da amministratori umbri duri attacchi alle rinnovabili e rilancio del nucleare >>>

Ex scalo merci Arezzo: alla ricerca del luogo perduto >>>

Piscina comunale di Castiglion Fiorentino: ancora una (non) apertura >>>

"Imprese Sostenibili dell'Altotevere" aderisce al ricorso al TAR contro progetto ANAS a San Giustino >>>

"L'ospedale della Fratta diventi un centro di eccellenza per la salute delle donne" >>>

Sabrina Di Milo nominata Responsabile Regionale di Azzurro Donna Toscana >>>

E78: Enorme sacrificio ambientale per San Giustino ma senza sviluppo economico >>>

Montedoglio non soffre la sete: sarà un’estate con zero problemi >>>

Vigili del fuoco, in Toscana situazione organici preoccupante e non più sostenibile >>>