Notizie Locali Comunicati

Fratelli d'Italia Arezzo "un modo efficace per il problema dei tombini e delle caditoie occluse"

Serve anche un cambio di passo sulla manutenzione stradale

Print Friendly and PDF

Fratelli d'Italia Arezzo accoglie con favore il nuovo progetto sperimentale per la pulizia dei tombini e delle caditoie presentato dal comune di Arezzo in collaborazione con Nuove Acque Spa.

Il precedente servizio di sei Toscana per la pulizia di 4000 tombini l'anno, operativa da qualche anno, non riusciva a stare dietro alla crescente necessità di manutenzione a causa degli eventi atmosferici sempre più intensi e non prevedeva interventi d'urgenza, ma solo programmati.

Questo progetto ha preso le mosse dalle richieste del consigliere Lucacci che da circa un anno e mezzo rappresentava la necessità di un cambio di passo in questa importantissima opera di manutenzione continua: tombini e caditoie in perfetto stato evitano allagamenti di strade ed immobili privati nonché i ristagni d'acqua che, non solo rappresentano pericoli per le auto in circolazione, causano anche danni all'asfalto e buche. 

Poi l'assessore Sacchetti si è fatto carico di verificare la disponibilità di Nuove Acque a sviluppare un progetto che poi potrà essere esteso a tutti i comuni in cui Nuove Acque è presente. Già ora i fanghi che venivano estratti dalla pulizia dei tombini fatta da sei Toscana, venivano poi trattati da nuove acque. Per questo anno sarà ancora operativo sia il servizio di sei Toscana sia il nuovo servizio sperimentale di nuove acque al fine di pulire il maggior numero di caditoie. Entro il prossimo anno già i cittadini dovrebbero percepire un miglioramento della situazione.

Fratelli d'Italia Arezzo ritiene però che serva anche un cambio di passo sulla manutenzione e sulla riparazione delle buche sulle strade della città e delle frazioni, visto che la situazione si sta progressivamente aggravando.

Redazione
© Riproduzione riservata
17/04/2025 13:50:25


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Valdichiana: attivato a Foiano il primo tratto del Distretto Irriguo 23 >>>

Scuola Dante Alighieri: il Comune di Città di Castello ha attivato la risoluzione del contratto >>>

Ricostruzione post 2023 a Umbertide: il secondo incontro per la progettazione >>>

Lancio della campagna elettorale del consigliere regionale uscente Marco Casucci >>>

Ritardi, carenze e riduzioni nel trasporto scolastico del Comune di Poppi >>>

Primo giorno di scuola per 5.585 studenti nel territorio di Città di Castello >>>

Dama in Casentino celebra Padre Tarcisio con una targa commemorativa >>>

Le Vie di Francesco a Sansepolcro, in un convegno con relatori illustri >>>

"Nel cuore di Sansepolcro sta per affacciarsi alla ribalta nazionale il Museo delle Arti e Mestieri" >>>

La Sinistra per Castello: "Prendere sul serio le questioni sollevate dalla RSU di Sogepu" >>>