Addio ad Antonello Fassari, reso celebre dalla serie tv cult i Cesaroni

Uno degli attori comici italiani più popolari
E’ morto a 72 anni Antonello Fassari, uno degli attori comici italiani più popolari grazie alla partecipazione a programmi tv cult come la serie televisiva I Cesaroni, in cui interpretava l'oste Cesare. Fasari era malato da tempo.
L'inizio della carriera teatrale
Nato a Roma, si è diplomato nel 1975 presso l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio d'Amico" e ha iniziato la sua carriera teatrale sotto la direzione di Luca Ronconi, partecipando a opere come Partita a scacchi e Calderon.
Il debutto nel cinema nel 1979
Fassari ha debuttato al cinema nel 1979 con il film Atsalut pader di Paolo Cavara e ha recitato in numerosi film di successo, tra cui Romanzo Criminale (2005), dove ha interpretato il ruolo di Ciro Buffoni, e Suburra (2015).
Il successo televisivo
In televisione è diventato celebre grazie alla serie I Cesaroni (2006-2014), dove ha interpretato Cesare, un oste romano che ha conquistato il pubblico con il suo carattere schietto e ironico.
La regia e la musica
Oltre alla recitazione, Fassari si è cimentato nella regia con il film Il segreto del giaguaro (2000), anche se non riscosse grande successo. Ha lasciato un segno anche nella musica, componendo nel 1984 una delle prime canzoni rap italiane, Romadinotte
Commenta per primo.