Notizie Locali Economia

Lavoratori e istituzioni insieme per il futuro della Hsg e del Casentino

La Cgil chiede un incontro tra lavoratori e Comuni

Print Friendly and PDF

“Abbiamo chiesto al sindaco di Castel San Niccolò di verificare la possibilità di un incontro tra i lavoratori e consiglieri e assessori non solo del suo Comune ma anche di quelli di Bibbiena, Poppi e Pratovecchio Stia e cioè quelli maggiormente interessati al futuro di questa unità produttiva”.
Alessandro Mugnai, Filctem Cgil, ha scritto una lettera ad Antonio Fani proponendo un’iniziativa in grado di rafforzare i legami tra i lavoratori della Hsg e la comunità locale del Casentino.
“Questa paradossale vertenza è in una fase stringente e delicata malgrado l'azienda sia in piena attività senza aver mai fatto ricorso ad ammortizzatori sociali e, nei fatti, distinguendosi dal comparto tessile che sta attraversando un serio periodo di crisi. È bene ricordare che la filiera tessile casentinese, benché oggi esposta alle notevoli difficoltà del settore, continua a rappresentare un patrimonio produttivo di tutto il territorio anche per la tipicità dei prodotti stimati e riconosciuti internazionalmente per la qualità. La scorsa settimana si è registrato un ulteriore incremento di ordinativi per Hsg: se ci fossero ancora più telai, potrebbero essere già impegnati. E questo grazie anche a particolari certificazioni per la tracciabilità del prodotto e la sua qualità ecosostenibile.Lo stabilimento di Castel San Niccolò, in tal contesto, è un’importante possibilità - proprio per l'eccellenza della sua produzione - di sviluppo occupazionale e imprenditoriale”.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
04/03/2025 10:04:18


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Allarme rosso per l'artigianato dell'Umbria: in dieci anni registrato un calo di aziende dell’11,8% >>>

Patrizio Bertelli, presidente del Gruppo Prada, nominato Cavaliere al Merito del Lavoro >>>

Panno del Casentino addio: ha chiuso la Manifattura >>>

Perugia riabbraccia il Caffè Morlacchi >>>

Mohamed Alabbar, uno dei più potenti uomini d'affari del pianeta acquista il Castello di Antognolla >>>

L'oro verde in provincia di Arezzo sarà di ottima qualità anche se é calata la produzione >>>

Buona annata per il vino in Umbria ma cala il prezzo dell'uva >>>

Premi “Fedeltà al Lavoro e Sviluppo Economico” della Camera di Commercio di Arezzo-Siena >>>

Aumentano le morti sul lavoro in Umbria >>>

Marcia indietro di Sarni: reintegrata la precaria incinta >>>