Notizie Locali Comunicati

Proposta anacronistica il ritorno alle Asl provinciali per alcuni sindaci del Casentino

"Si all’innovazione, no alle risorse che il governo ha deciso di tagliare"

Print Friendly and PDF

I sindaci di Talla Eleonora Ducci, di Chitignano Valentina Calbi, di Ortignano Raggiolo Emanuele Ceccherini, di Montemignaio Roberto Pertichini e di Chiusi della Verna Giampaolo Tellini intervengono sulle proposte referendarie circa il ritorno alle ASL provinciali. 

“In questi giorni si moltiplicano i comitati per referendum abrogativi o consultivi sul ritorno alle vecchie Asl provinciali. Non è chiaro se i promotori, Vagnoli e altri, siano già in campagna elettorale come qualcuno sostiene, ma certo questa presa di posizione a dir poco di retroguardia sul tema della sanità si presta a rafforzare questa interpretazione. Non si può più dire che si chiudono gli ospedali e quindi si dissotterrano proposte ormai stantie. Pensare che tornare indietro di 10 anni possa consentire di dare una sanità migliore a cittadini e cittadine ci pare davvero pretestuoso. Vagnoli ci ricorda che anche durante la pandemia aveva prospettato questa possibilità, senza rendersi conto che mai come in quella occasione abbiamo potuto apprezzare come avere aziende sanitarie di area vasta abbia consentito di organizzare al meglio i servizi, separare i percorsi tra pazienti covid e patologie tradizionali, gestire le risorse umane e garantire ai cittadini una risposta che le asl provinciali non sarebbero mai state in grado di offrire.

È anche il caso anche di evidenziare che gli indicatori di salute sono oggi migliorati rispetto alla precedente organizzazione.

I problemi a cui si richiama il sindaco di Bibbiena, quelli delle liste di attesa o della carenza di personale, sono problemi purtroppo nazionali, creati da errori di programmazione universitaria e dalla carenza di risorse riconducibile alle scelte dei governi che si sono succeduti, decisamente aggravati dal governo Meloni che sta riducendo i finanziamenti del Fondo sanitario nazionale al 6,1% del PIL. Non vogliamo nemmeno immaginare quale sarebbe la situazione se, con questa carenza di risorse per la sanità pubblica, si dovesse addirittura pensare di rimoltiplicare le Asl, aumentando costi, burocrazia e creando disomogeneità di accesso ai servizi. Se proprio qualcuno vuol raccogliere le firme sarebbe utile lo facesse a sostegno della PDL approvata dalla maggioranza del Consiglio regionale che prevede che il finanziamento al Fondo sanitario nazionale non scenda sotto il 7,5% del PIL. Ricordiamo anche che il correttivo alla riforma che portò all’accorpamento delle zone distretto nel nostro territorio è stato introdotto a seguito della richiesta di tutti noi sindaci e dopo una mozione presentata dal consigliere Vincenzo Ceccarelli. Questo ha portato alla ricostruzione della zona autonoma del Casentino della quale Vagnoli è ad oggi presidente facente funzioni, e quindi non eletto, non essendo stato raggiunta una votazione che consenta il rispetto delle doppie maggioranze necessarie. Auspichiamo atteggiamenti più utili ai cittadini e meno alla contrapposizione politica. Le problematiche che stiamo affrontando nel nostro territorio, che pure ci sono e che come sindaci abbiamo sempre sottoposto alla politica regionale, dubitiamo possano essere affrontate con proposte di “restaurazione” ma solo con lo sguardo rivolto in avanti e all’innovazione”.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
19/02/2025 11:45:49


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

FDI Città di Castello: solidarietà e vicinanza alle società rionali >>>

“Bene Fabiani e la Regione. Ora una soluzione anche per Lanificio Casentino e Hsg”. >>>

Chiusa per il terremoto, riaperta dopo un anno la chiesa di San Savatore a Montecorona >>>

La storia di Florjan, un esempio di integrazione e crescita professionale >>>

Nuovo Testo Unico del Turismo: il tour informativo di Confcommercio arriva a Sansepolcro >>>

La Toro Wood tira dritto e rifiuta di incontrare la Cgil >>>

Città di Castello, il consiglio comunale approva a maggioranza il regolamento per Retrò >>>

Il Comune di Bagno di Romagna individua due Hub urbani a vocazione commerciale e turistica >>>

Uiltrasporti Umbria: “Sulla gara per il Tpl bene la Corte dei Conti” >>>

Proposta anacronistica il ritorno alle Asl provinciali per alcuni sindaci del Casentino >>>