Notizie Locali Economia

Il nuovo codice della strada rallenta il consumo di alcolici e di vino in Provincia di Arezzo

La paura delle multe val ben un bicchiere di meno per chi deve mettersi al volante

Print Friendly and PDF

I ristoratori aretini “hanno visto il calo nelle vendite di alcolici”, con la nuova riforma del codice della strada.  A dirlo è il presidente dei ristoratori di Confcommercio, Federico Vestri. “Si è creata la psicosi del ritiro della patente, ci siamo accorti che vino e alcolici sono diminuiti durante un pranzo o una cena nei nostri ristoranti”. Il nuovo codice della strada, che entrò in vigore a metà dicembre, ha dato una stretta per quanto riguarda la guida in stato di ebbrezza. Adesso infatti se il tasso alcolemico è compreso tra 0,5 e 0,8 grammi per litro si riceve una sanzione tra 573 e 2.170 euro, con una sospensione della patente da 3 a 6 mesi. Se il tasso alcolemico è compreso tra 0,8 e 1,5 grammi per litro, si è puniti con la doppia sanzione, detentiva e pecuniaria (arresto fino a 6 mesi e ammenda da 800 a 3.200 euro). Sospensione della patente da 6 mesi a un anno. Se il tasso alcolemico è superiore a 1,5 grammi per litro, la contravvenzione è punita con sanzione detentiva e pecuniaria (arresto da 6 mesi e un anno e ammenda da 1.500 a 6.000 euro) e sospensione della patente da uno a due anni. Sanzioni e anche limiti che sono stati aumentati e che fanno decisamente paura. “Un tempo c’era l’abitudine di prendere l’ammazzacaffè subito dopo i pasti. Oggi questa abitudine è quasi scomparsa. Così come il consumo del vino. Se ne beve molto meno rispetto a prima”. Gli esperti dicono che la quantità di alcol consentita ai guidatori per non rischiare sanzioni dipende da una serie di fattori, come peso, corporatura, altezza, metabolismo, calorie ingerite. In linea di massima, non si dovrebbero correre grossi rischi con un bicchiere di vino o una lattina di birra, ma la soluzione ideale è comunque quella di non bere per non incorrere in sanzioni, ma soprattutto per non mettere a repentaglio la propria vita e quella degli altri. 

Notizia tratta da corrierediarezzo.it
© Riproduzione riservata
19/01/2025 11:52:08


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Aboca ottiene Certificazione per Parità di Genere UNI/PdR 125 >>>

Sostenibilità nel Dna di ArtigianCarta >>>

La UILTuCS Toscana denuncia gravi criticità nel punto vendita di Arezzo della OVS >>>

Il Cda di Sogepu in commissione Controllo e Garanzia del Comune di Città di Castello >>>

Il presidente di Nuove Acque Carlo Polci nel Consiglio Direttivo di Confservizi Cispel Toscana >>>

Clearwater affianca Zentiva nell’acquisizione di 5 marchi storici di Aboca >>>

Oscargreen: la cooperativa aretina Giaggiolo sul podio del premio giovani agricoltori >>>

Approvazione all’unanimità del bilancio di esercizio 2024 SASE SpA >>>

Stati Generali Commercialisti 2025 >>>

Approvato il bilancio 2024 di Unicoop Firenze >>>