Notizie Locali Politica

Sansepolcro, popolazione in lieve crescita: aumentano i nuovi residenti e calano i decessi

Il 2024 segna un incremento della popolazione di 14 unità

Print Friendly and PDF

I dati demografici del 2024 per il Comune di Sansepolcro offrono uno sguardo positivo su alcuni aspetti della dinamica della popolazione. Al 31 dicembre dell’anno appena conclusosi, il numero dei residenti è cresciuto lievemente, arrivando a 15.192 abitanti, rispetto ai 15.178 registrati il 1° gennaio dello stesso anno.

Tra le dinamiche principali del 2024:

Nascite e decessi: Sono nati 86 bambini (33 maschi e 53 femmine), mentre si sono registrati 192 decessi, evidenziando un saldo naturale di -106. Tuttavia, si osserva una lieve diminuzione del numero complessivo di decessi rispetto al 2023 che erano stati 199.

Iscritti e cancellati: Positivo il saldo migratorio, con 519 nuovi iscritti al Comune (311 provenienti da altri comuni italiani e 170 dall’estero) e 399 cancellazioni. Il saldo migratorio ha contribuito con +120 unità alla popolazione.

Matrimoni: Nel corso del 2024, 46 coppie hanno scelto Sansepolcro per convolare a nozze con 38 matrimoni civili celebrati e 8 quelli religiosi.

Popolazione centenaria: Sansepolcro vanta 7 cittadini ultracentenari, di cui 6 donne e 1 uomo. Piccola curiosità: la cittadina più longeva è nata nel luglio del 1917.

Nel complesso, il 2024 segna un incremento della popolazione di 14 unità. Il Comune guarda a questi dati con attenzione, vedendo in essi segnali di vitalità e di attrattività del territorio seppure sia evidente che sono necessarie delle misure da adottare per far sì che cresca l’amore per la nostra città, non solo a livello turistico, ma soprattutto a livello abitativo.

Redazione
© Riproduzione riservata
16/01/2025 17:50:08


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Il governatore toscano Eugenio Giani ha reso noto le deleghe ai membri della sua giunta >>>

A Palazzo Donini l'ambasciatore della Confederazione Svizzera in Italia Roberto Balzaretti >>>

Un investimento da 107 mila euro per la nuova area parcheggio di Ventena a Montevarchi >>>

La nuova caserma dei Carabinieri di Città di Castello sorgerà nel quartiere Madonna del Latte >>>

Conclusi i lavori di restauro e adeguamento della Biblioteca comunale “Città di Arezzo” >>>

Noi Moderati verso le amministrative di Arezzo: Alessandro Beatrice responsabile organizzativo >>>

ORA! si presenta ad Arezzo: “Una politica nuova e competente per ridare voce ai territori” >>>

L’asilo nido comunale La Coccinella di San Pio X a Città di Castello riapre lunedì 10 novembre >>>

Campo sportivo di Terranuova Bracciolini, inaugurati i nuovi spogliatoi >>>

Tanti: servizi educativi, liste di attesa al 5%. Obiettivo "zero attesa" su tutte le fasce di età >>>