Notizie Locali Comunicati

Verso il distretto interregionale di economia civile: insieme Città di Castello e Sansepolcro

Secondi e Innocenti: “Ideali e valori comuni per unire sempre di più la vallata"

Print Friendly and PDF

Distretto interregionale di economia civile: verso l’adesione congiunta dei comuni di Citta’ di Castello e San Sepolcro: avviato l’iter burocratico. “E’ nostra intenzione aderire al Manifesto degli obiettivi comuni del Distretto interregionale di economia civile dell’Alta valle del Tevere umbra e toscana, nato da un’idea di Fondazione Progetto Valtiberina, presentato lo scorso 6 settembre presso la sala consiliare del comune. Daremo seguito all’avvio degli adempimenti amministrativi e procedurali non solo di formale adesione al manifesto ma di una più concreta programmazione di interventi. L’adesione congiunta dei comuni di Città di Castello e San Sepolcro permetterà così al distretto  di economia civile di  essere un distretto a carattere interregionale creando una unificazione fra comunità che si riconoscono al di là dei confini geografici, amministrativi e regionali. Un progetto inteso in questa ottica condivisa e unitaria rappresenta un elemento innovativo in grado rafforzarlo e diffonderlo nei territori. Dovrà rappresentare una diversa crescita economica che non tiene in considerazione solo gli indicatori finanziari e numerici di sviluppo, basilari ovviamente, ma anche quelli della qualità della vita, del benessere, della sostenibilità ambientale di una comunità solidale che non lascia indietro nessuno ma anzi tutela e valorizza tutti e in maniera condivisa consente una crescita del bene comune come fattore principale e non il solo profitto”. E’ quanto dichiarato dai sindaci di Citta’ di Castello e San Sepolcro, Luca Secondi e Fabrizio Innocenti che annunciano l’adesione al Distretto dell’economia civile che successivamente “verrà formalizzata tramite delibere degli enti per dare seguito al processo di costituzione e definire l’ambito territoriale di riferimento e poi redigere un documento programmatico con revisione periodica che definirà le progettualità specifiche”.

Redazione
© Riproduzione riservata
13/09/2024 14:16:04


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

La Sinistra per Castello: "Congresso PD, complimenti a chi ha fatto i complimenti" >>>

Ricostruzione post sisma 2023 ad Umbertide: cittadini e tecnici uniti per guardare al futuro >>>

L'assessore Menichella in visita al nuovo bar dell'ospedale di Sansepolcro >>>

Contenimento dei piccioni e derattizzazione nel centro storico di Città di Castello >>>

La Lista Civica Luca Secondi Sindaco di Città di Castello si congratula con Michele Ceccagnoli >>>

Congratulazioni ai nuovi segretari del Pd di Città di Castello e San Giustino >>>

Città di Castello: rifiutiamo categoricamente ipotesi di alleanze calate dall’alto >>>

Sanità in Umbria: annunciate nuove assunzioni, ma senza chiarimenti su precari e pensionamenti >>>

Il Centrosinistra per San Giovanni condanna il ministero e Salvini >>>

Congratulazioni al nuovo segretario del PD di Città di Castello Michele Ceccagnoli >>>