Sport Locale Altri Sport (Locale)

Sorpresa ai centri estivi sportivi Polisport di Città di Castello: arriva il padel

Un’offerta per le famiglie che a luglio registra numeri da record, quasi 200 iscritti a settimana

Print Friendly and PDF

Ai centri estivi sportivi di Polisport arriva una sorpresa: dalla prossima settimana si potrà giocare anche a padel. Grazie alla collaborazione con la società sportiva Asd Family Padel, i bambini e i ragazzi iscritti alle attività ospitate alla Cittadella dello Sport di Belvedere potranno praticare per tutto il mese di luglio la disciplina che ha conquistato in pochi anni sportivi di ogni età e anche a Città di Castello, dove il primo campo da gioco venne realizzato con un investimento di Sogepu nel 2020, è diventata di gran moda, con tantissimi appassionati che settimana dopo settimana si danno appuntamento nell’impianto comunale nei pressi della pista di atletica e nelle altre strutture sorte nel resto del territorio. Saliranno così a dieci gli sport a disposizione nei centri estivi Polisport (nuoto, calcio, basket, pallavolo, rugby, tennis, scherma, atletica leggera, canoa e padel), che con il supporto del Comune e il marchio di qualità Educamp del Coni, stanno letteralmente volando nelle iscrizioni. Per le prime tre settimane di luglio sono infatti quasi 200 a settimana le adesioni già registrate da Polisport, un trend da record che ha superato i dati già eccezionali delle iscrizioni a fine maggio, che si attestavano tra i 140 e 160 giovani a settimana. L’introduzione del padel sarà il valore aggiunto della programmazione dei centri estivi 2024 e, offrendo un campo da gioco in più, consentirà, tra l’altro, una ottimale dislocazione negli impianti dei diversi gruppi in cui vengono ripartiti i partecipanti.  A tariffe invariate da quattro anni, nonostante i balzi dell’inflazione, i centri estivi Polisport sono uno dei fiori all’occhiello della programmazione sportiva gestita dall’amministrazione comunale insieme alla propria società partecipata.  I centri estivi sportivi Polisport 2024 sono un progetto City Camp Coni. Gli Educamp Coni sono centri sportivi multidisciplinari rivolti a giovani che, nel periodo estivo hanno la possibilità di sperimentare diverse attività motorie, pre-sportive e sportive, con metodologie e strategie di formazione innovative, adeguate alle diverse fasce d’età. Il marchio di qualità della massima istituzione sportiva nazionale garantisce che i giovani siano seguiti da educatori laureati in scienze motorie o diplomati ISEF con qualifiche federali specifiche e che sia tutelata anche la sana alimentazione. Grazie alla collaborazione con l’Istituto di Scienza dello Sport del CONI e con la Federazione Medico Sportiva Italiana, i partecipanti hanno, infatti, la possibilità di scoprire le semplici regole per una corretta alimentazione attraverso i menu proposti. Partiti il 17 giugno scorso, saranno proposti alle famiglie dei bambini dai 6 ai 13 anni di età fino al prossimo fino al 9 agosto. Direttore tecnico-organizzativo dei centri estivi di Polisport è Daniele Giambi, mentre i responsabili dei gruppi sono Matteo Mordaci, Cinzia Romanelli e Marco Bragagni.

Redazione
© Riproduzione riservata
26/06/2024 17:29:50


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altri Sport (Locale)

“Triatleta” tifernate sul podio a Jesolo: è Davide Besi >>>

Il Team Jakini verso la trentunesima edizione de “Le stelle del ring” >>>

Ginevra Bindi argento con la Nazionale italiana di ginnastica ritmica alla European Cup >>>

Due podi per la Ginnastica Petrarca al campionato interregionale di artistica >>>

Due podi per la Ginnastica Petrarca al campionato interregionale di artistica >>>

Presenze record sul Solano per la gara nazionale di pesca a Castel San Niccolò >>>

Arezzo Street Boulder: una gara di arrampicata tra le mura medicee >>>

Burchielli nella storia: doppietta al Classic Championship >>>

L’aretino Lorenzo Franchi ha vinto il bronzo ai Campionati Italiani Junior >>>

I Campionati italiani Senior e Junior di Taekwondo al palasport Mario d’Agata >>>