Sport Locale Altri Sport (Locale)

Il Centro Taekwondo Arezzo lascia il segno all’Interregionale d’Abruzzo

Sette atleti aretini hanno combattuto a Celano in una delle più impegnative competizioni italiane

Print Friendly and PDF

Il Centro Taekwondo Arezzo lascia il segno sul Campionato Interregionale d’Abruzzo. Sette atleti aretini sono scesi sul tatami a Celano in una delle più impegnative competizioni del panorama italiano e, a confronto con coetanei di sessantaquattro società di tutta la penisola, sono riusciti a emergere con ben sei medaglie: due ori, un argento e tre bronzi. La squadra del Centro Taekwondo Arezzo, guidata dal maestro Andrea Rescigno, ha dimostrato la preparazione tecnica, atletica e caratteriale necessaria per arrivare ai vertici in diverse categorie di età e di peso, riuscendo così a piazzarsi ai primi posti del medagliere generale.

Una prova di assoluto livello ha portato la firma di Sara Micera che, già vicecampionessa italiana nel 2024, ha confermato il proprio livello nei -49kg Junior tra le cinture Rosso-Nere dove ha superato anche atlete della nazionale e ha meritato il gradino più alto del podio. La gioia dell’oro è stata vissuta anche da Riccardo Maccari che ha centrato la vittoria nei -59kg Junior tra le Verdi-Blu, mentre a essere arrivato in finale è stato Francesco Nofri dopo un bel cammino nei -59kg Junior tra le Rosso-Nere che è terminato con l’argento. Il gruppo del Centro Taekwondo Arezzo ha poi trovato soddisfazioni anche con i bronzi tra i Cadetti di Costanza Massaini nei -51kg, di Sara Steccato nei -59kg e di Matteo Vincigliati nei -37kg, infine la delegazione è stata completata da Edoardo Rinaldi. I due atleti aretini Mirco Vannini e Alex Vinci, nel frattempo, hanno combattuto a Torino alla gara internazionale Royal Cup 2025 dove si sono messi alla prova nei -74kg Senior, maturando una bella esperienza di confronto e di formazione. «Il Centro Taekwondo Arezzo - commenta Rescigno, - sta attraversando un percorso di crescita importante, con i risultati in manifestazioni di assoluto livello che confermano il valore dei nostri ragazzi e la qualità del lavoro che portiamo avanti ogni giorno nella palestra del Liceo Scientifico “Redi”. In vista del 2026, continueremo a impegnarci per permettere a ciascun atleta di esprimere al meglio il proprio potenziale».

Redazione
© Riproduzione riservata
25/11/2025 09:47:48


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altri Sport (Locale)

La Gymnaestrada della Ginnastica Petrarca incanta al Gran Prix federale >>>

Alla Coppa delle Regioni di Dressage ottimo sesto posto dell’Umbria >>>

L’aretina Elisa Stocchi tra i tedofori dei Giochi Olimpici Invernali >>>

Weloveinsulina Team e ASD Bucine: un anno di collaborazione per lo sport e la sensibilizzazione >>>

Tre atleti dell’Arezzo Karate 1979 ai Campionati Italiani Juniores >>>

L’aretino Roberto Paglicci vince Campionato Italiano e Coppa Italia di karate >>>

Tutto pronto per il torneo di tennistavolo a San Giovanni Valdarno >>>

L’AKA - Accademia Karate Arezzo vola ai Campionati Italiani Juniores >>>

L’Umbria e il boom del padel: seconda regione nel rapporto tra abitanti e numero di campi >>>

“Le stelle del ring”: Capolona ospita un gran galà della kickboxing >>>