Notizie Locali Comunicati

Una targa per lo storico temperatore dell’orologio di Palazzo di Fraternita ad Arezzo

Il rettore la consegna al professor Fausto Casi

Print Friendly and PDF

A tutti gli amici del MUMEC Museo dei Mezzi di Comunicazione, siamo lieti e orgogliosi di annunciarvi che il Prof. Fausto Casi, Fondatore e Curatore scientifico del Museo, dopo 28 anni ha concluso il suo ruolo di Temperatore dell’orologio di Palazzo di Fraternita, partendo dal restauro del 1996 del quale è stato Direttore Scientifico, divenendo così il più longevo di tutti i temperatori che si sono susseguiti da metà ‘500. Per tale motivo, il Magistrato e il Primo Rettore, in segno di ringraziamento, hanno consegnato il 19 giugno 2024 una targa al merito per l’impegno e la professionalità che Fausto Casi ha sempre posto nel custodire e seguire la meccanica secolare dell’orologio che scandisce il tempo dal 1552. Il Prof. Casi ringrazia per il riconoscimento che, afferma, "sarà sempre a ricordo di una mia applicazione per valorizzare la città di Arezzo". 

Redazione
© Riproduzione riservata
20/06/2024 12:14:42


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

"Per l’utilizzo delle sale di rappresentanza di Palazzo Bufalini pensiamo a un regolamento" >>>

Sicurezza ad Arezzo, il Pd risponde al sindaco: "I numeri parlano chiaro" >>>

L'incontro fra il Comune di Corciano e Trasimeno servizi ambientali >>>

Più facile conoscere il patrimonio culturale di Montone: online gli inventari dell’archivio comunale >>>

Francesco Algeri Rignanese nuovo coordinatore di Fratelli d'Italia a Città di Castello >>>

In avvio il 'piano potature' del Comune di San Giustino >>>

Tevere e Fosso Rio ad Umbertide: a giorni l'inizio dei lavori >>>

“Arezzo libera dagli organismi geneticamente modificati” >>>

Nisini (Lega), politica regionale si assuma sue responsabilità su Creti e Rigutino >>>

Venerdì la consegna delle borse di studio nel ricordo di Silvana Benigno e Flavio Paladino >>>