Notizie Locali Comunicati

La Tari per i cittadini di Arezzo aumenterà del 5%

Scelgo Arezzo: "L'amministrazione Ghinelli spieghi questa scelta"

Print Friendly and PDF

“L’assemblea dei Sindaci dell’ATO Toscana Sud, presieduta dal Sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli, ha approvato a maggioranza la delibera che determinerà un aumento della Tassa sui Rifiuti. Per il comune di Arezzo tale aumento si attesta attorno al 5%.

Tale aumento è stato poi reso operativo, con il voto delle forze di maggioranza del comune di Arezzo, Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Ora Ghinelli, durante l’ultimo consiglio comunale.

Non tutti i Sindaci dell’Assemblea dell’ATO hanno votato a favore. Ad esempio due amministrazioni del territorio aretino hanno votato contro: Sansepolcro e Castiglion Fiorentino. Ci chiediamo per quale motivo Arezzo, Sansepolcro e Castiglion Fiorentino, guidati da maggioranze dello stesso colore politico, hanno votato in modo difforme.

Ghinelli, che guida l’assemblea dei sindaci all’interno dell’ATO Sud, ha una grande responsabilità rispetto a questa decisione. Scelgo Arezzo durante l’ultimo consiglio comunale si è espresso contro l’aumento della Tari ed era impossibile fare diversamente perché la relazione del Sindaco Ghinelli non ci ha assolutamente convinto.

Il Comune di Arezzo è sede d’impianto e quello di trattamento dei rifiuti di San Zeno sta per triplicare la quantità da termovalorizzare arrivando a 120.000 tonnellate. A questo si aggiunge che è triplicato il trattamento dell’umido arrivato a 65.000 tonnellate con conseguenze legate alle emissioni odorigene. Nonostante sopportino il peso dell’impianto di trattamento nel proprio territorio i cittadini di Arezzo pagano in media una tari più alta di Grosseto, Lucca o Firenze.

È legittimo domandarsi sul perché ci accolliamo i rifiuti di altri e paghiamo una tari più alta. Chiediamo che si apra un dibattito pubblico per capire meglio perché Ghinelli ha votato a favore dell’aumento mentre Castiglion Fiorentino e Sansepolcro hanno espresso un voto contrario e, soprattutto, se i cittadini di Arezzo possono ricevere bollette più leggere

Redazione
© Riproduzione riservata
27/04/2024 15:46:08


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Sul monte Giogo di Villore Corella non è green: è disastro ambientale >>>

Emergenza sicurezza in Alto Tevere: risse, furti in abitazione, spaccio di droga, e aggressioni >>>

Giovedì 10 luglio a Montevarchi la 13° edizione di Agri Young >>>

"No all’abbandono di animali: con l’estate cresce questo deprecabile fenomeno" >>>

Cantieri in E45, per due giorni chiude lo svincolo di Umbertide >>>

Non possiamo permettere all’Europa di mettere in ginocchio il settore tabacchicolo italiano >>>

Elezioni regionali, Giani: “In Toscana al voto nei tempi previsti dalla Costituzione” >>>

Medioetruria, Casucci (Noi Moderati): “Sempre più problematica la localizzazione di Creti” >>>

Sicurezza urbana ad Arezzo: approvato il progetto per l’installazione di nuove telecamere >>>

Cgil Umbria: “Economia umbra in caduta libera. Servono investimenti pubblici” >>>